La tecnologia Sensing Core di Sumitomo offre vantaggi in termini di sicurezza e strategia per la Porsche 911 GT3 R di Falken
La tecnologia Sensing Core sviluppata da Sumitomo Rubber Industries Ltd è stata testata durante la stagione 2025 del Nürburgring Ring Endurance (NLS) su entrambe le Falken Porsche 911 GT3 R. In condizioni di gara difficili, ha dimostrato il suo potenziale per migliorare la sicurezza, l’efficienza e persino ottimizzare la tempistica dei pit stop.
A differenza dei sistemi convenzionali, Sensing Core utilizza il pneumatico stesso come sensore per monitorare costantemente e in tempo reale l’usura, la superficie stradale, il carico sulle ruote e la pressione, senza bisogno di hardware aggiuntivo. Fondamentalmente, il sistema rileva anche l’allentamento dei dadi delle ruote, contribuendo in modo significativo alla sicurezza del veicolo.

Grazie alla condivisione dei dati tramite cloud, è possibile condividere informazioni preziose sulle condizioni della strada o della pista, un vantaggio sia per le autovetture che per le applicazioni motorsport.
Per tutto il 2025, Sensing Core è stato utilizzato in ogni gara NLS al Nürburgring per monitorare la pressione e lo sgonfiaggio dei pneumatici. In diverse occasioni durante la stagione, il team è stato avvisato in anticipo rispetto agli allarmi dei sensori tradizionali, consentendogli di modificare la propria strategia anticipando i pit stop e prevenire danni alle auto. I test hanno dimostrato l’affidabilità della tecnologia, anche nelle condizioni ambientali più estreme del Nordschleife.
Con questa tecnologia ormai collaudata nel motorsport, Sumitomo Rubber Industries rafforza il suo impegno nel rendere la mobilità più sicura, efficiente e sostenibile in più applicazioni, come le flotte autonome.



