Mercato

Yasuhiro Morita sarà il nuovo CEO di Bridgestone dal 2026

Il consiglio di amministrazione di Bridgestone Corporation ha approvato la nomina di Yasuhiro Morita (nella foto a destra) come nuovo CEO in sostituzione di Shuichi Ishibashi (nella foto a sinistra), a partire dal 1° gennaio. Guidata dalla missione “Servire la società con qualità superiore” e sotto la guida del nuovo top management, Bridgestone continuerà a perseguire una crescita sostenibile e a rafforzare il proprio valore aziendale in vista del centenario previsto per il 2031.

Bridgestone sta concentrando i propri sforzi sulla creazione di ulteriore valore attraverso l’approccio Genbutsu-Genba (Rispetto per la presenza sul campo), puntando al miglioramento della qualità della gestione, del lavoro e del business in linea con il Piano Industriale a Medio Termine (2024–2026).

Attraverso il completamento della ristrutturazione e del rilancio aziendale, il potenziamento dei prodotti e il rafforzamento delle soluzioni commerciali B2B e delle soluzioni retail e di servizio, Bridgestone ha posto le basi per una maggiore creazione di valore sociale e per i clienti, entrando nella fase di “Crescita con Qualità”. Questo cambiamento ai vertici aziendali accelererà ulteriormente tale crescita.

Shuichi Ishibashi si ritirerà dal ruolo di CEO il 31 dicembre 2025 e dalla carica di membro del consiglio di amministrazione alla scadenza del suo mandato, in occasione dell’assemblea generale annuale degli azionisti della società, prevista per marzo 2026. La nuova struttura di gestione globale per il 2026 sarà annunciata separatamente al momento del completamento.

Yasuhiro Morita ha un’esperienza internazionale nel settore, principalmente in Europa e Asia. Dal 2025 è responsabile dell’ottimizzazione interfunzionale e globale in qualità di Head of Global Administration (CAO) e Chief Global Strategy Officer (CSO), responsabile della gestione della qualità, della finanza, delle pubbliche relazioni, delle risorse umane, della sostenibilità, della trasformazione digitale, della strategia di prodotto, dell’approvvigionamento, della gestione della supply chain e degli sport motoristici.

Il nuovo CEO è in Bridgestone dal 1996 e ha ricoperto posizioni come General Manager in Cina, CEO per la regione Asia-Pacifico e Vice President e Senior Director dell’azienda a livello globale.

© riproduzione riservata
made by nodopiano