Attrezzature

MAHLE porta le sue innovazioni a Equip Auto Paris

MAHLE Lifecycle and Mobility presenta tre nuove soluzioni per la diagnostica moderna dei veicoli alla 50ma edizione di Equip Auto, che si sta svolgendo a Parigi fino al 18 ottobre.

MAHLE Digital ADAS 2.0 EXTRA è il primo sistema di calibrazione sul mercato dotato di sensori a ultrasuoni che consentono il corretto posizionamento dell’auto direttamente guidando il veicolo verso la struttura. Lo schermo rotante e di dimensioni maggiorate permette inoltre maggiore copertura del parco veicoli commerciali.

CONNEX 2 e TechPRO 2 sono stati sottoposti a importanti aggiornamenti: grazie alla funzione RemotePRO Air basata su cloud, è possibile accedere a una diagnosi remota su veicoli connessi, senza l’ausilio di attrezzature aggiuntive. In più, la nuova funzione di ricerca basata sull’intelligenza artificiale (AI Power Search) facilita e accelera la navigazione.

MAHLE persegue con coerenza la sua strategia di digitalizzazione per lo sviluppo di soluzioni orientate al cliente. Quest’anno il Gruppo sarà presente in due posizioni di rilievo a Equip Auto: nel padiglione 1 e nell’area esterna vicino al padiglione 7.1, dove Workshop Heroes Van sarà presente per accogliere le dimostrazioni dei prodotti.

“Siamo entusiasti di presentare i nostri ultimi sviluppi nel campo della diagnostica e della calibrazione a Equip Auto, poiché la Francia riveste un’importanza strategica per la nostra attività nel settore delle attrezzature per officine ed è uno dei paesi con il maggior volume di vendite in Europa”, ha affermato Felix-Matthias Walter, Responsabile Global di MAHLE Lifecycle and Mobility – Service Solutions.

Calibrazione dei veicoli: flessibile, intelligente, versatile

MAHLE Digital ADAS 2.0 EXTRA è dotato di un display rotante ad alta risoluzione da 75 pollici, che consente anche la calibrazione dei sistemi di assistenza alla guida dei veicoli commerciali. I target di calibrazione possono essere anche proiettati in scala 1:1, il che è talvolta necessario per la diagnostica remota o per alcune case auto.

Il nuovo strumento di calibrazione dei veicoli di MAHLE è dotato anche di un nuovo sistema di elevazione del display, che garantisce un posizionamento preciso per i veicoli particolarmente alti. In combinazione con i nuovi sensori a ultrasuoni, gli autoriparatori possono gestire il corretto posizionamento del veicolo direttamente dalla postazione di guida, senza alcuna difficoltà e velocizzando ulteriormente le operazioni.

Il nuovo MAHLE Digital ADAS 2.0 EXTRA sarà disponibile per tutte le officine in Europa a partire da gennaio 2026.

L’intelligenza artificiale incontra la tecnologia cloud

Due nuove funzioni rendono il lavoro della diagnosi TechPRO 2 e CONNEX 2 ancora più facile e veloce.

La funzione RemotePRO Air consente ai tecnici di effettuare diagnosi di stato del veicolo da remoto, prima che questo arrivi fisicamente in officina. In questo modo è possibile individuare difetti e anomalie in una fase precoce. Ciò aiuta le officine a ottimizzare la comunicazione con i clienti, la programmazione e la pianificazione delle risorse, a ridurre i costi e quindi ad aumentare la soddisfazione dei clienti.

RemotePRO Air rende particolarmente efficiente anche la gestione delle flotte, attraverso il monitoraggio continuo a distanza di tutti i veicoli. Ciò consente di pianificare in modo ottimale le riparazioni e gli intervalli di manutenzione e di ridurre significativamente i costosi tempi di fermo.

Sviluppato in collaborazione con la start-up tecnologica tedesca DC Connected, attualmente è disponibile per i veicoli con tecnologia interconnessa di BMW, Mini, Mercedes-Benz e Smart, ma prevede lo sviluppo di altri marchi a breve.

Un’altra nuova funzionalità dell’autodiagnosi MAHLE è AI Power Search, la possibilità di effettuare ricerche basate sull’intelligenza artificiale. Il cuore di questa funzione è un algoritmo sviluppato appositamente da MAHLE, che assegna valori di rilevanza ai risultati e li organizza in modo tale che le informazioni più utili e rilevanti appaiano in cima all’elenco dei risultati.

Questa nuova funzione va oltre la tradizionale ricerca per parole chiave, essendo anche in grado di comprendere e utilizzare parole chiave, sinonimi e descrizioni generali. I tecnici non hanno bisogno dei nomi esatti delle funzioni o dei nomi precisi dei sistemi per arrivare direttamente all’applicazione diagnostica appropriata.

Entrambe le applicazioni saranno disponibili sul mercato europeo a partire da novembre 2025 tramite un aggiornamento software gratuito.

AI Power Search sarà disponibile gratuitamente su ogni CONNEX 2 e TechPRO 2, mentre RemotePRO Air, basato su cloud, è soggetto a tariffe basate sull’utilizzo.

© riproduzione riservata
made by nodopiano