The Global OTR Conference 2025 onferenza Globale OTR 2025 ad Anversa registra un successo straordinario
La prima Global OTR Conference 2025 si è tenuta dall’1 al 3 ottobre 2025 ad Anversa, in Belgio, e si è conclusa con un clamoroso successo, riunendo 160 delegati provenienti da sei continenti. L’evento ha riunito professionisti del settore OTR in rappresentanza dell’intera filiera dei pneumatici Off-The-Road (OTR), dai produttori e fornitori di servizi agli utenti finali e ai riciclatori, promuovendo la collaborazione, la consapevolezza della sicurezza e l’innovazione tecnologica in tutto il settore OTR globale.
Rappresentanza globale e dialogo coinvolgente
Il primo giorno, la conferenza si è aperta con una panoramica completa del mercato OTR a cura di Smithers, che ha dato il via a tre giorni di presentazioni e dibattiti coinvolgenti. Un momento clou è stato il panel dedicato ai Tyre OE, con la partecipazione di dirigenti senior di Yokohama, Ascenso, Linglong, Triangle, Techking e Continental, che hanno condiviso le loro prospettive sulle dinamiche di mercato, l’innovazione di prodotto e la sostenibilità nel settore OTR.
Roy Galyer, Global Training Manager di Klinge, ha presentato un “Suggerimento giornaliero per la sicurezza”, sottolineando l’importanza della sicurezza come fondamento di ogni operazione OTR. I suoi messaggi pratici e basati sull’esperienza hanno dato il tono a un evento caratterizzato da collaborazione e condivisione di best practice. Il secondo giorno, i delegati hanno partecipato al workshop “Learn-to-Let-Go” offerto da All In Works, incentrato su leadership, benessere e resilienza di squadra in ambienti industriali ad alte prestazioni.
Sicurezza, assistenza e innovazione in prima linea

La conferenza ha posto una forte enfasi sulla sicurezza e sull’eccellenza dell’assistenza. Il panel “Sicurezza e assistenza OTR”, con esperti di Kal Tire, AME International, Esco, Rim-Lock Innovations e Just Easy Tools, ha esplorato progressi e standard per migliorare le pratiche di sicurezza globali.
La sessione è stata preceduta da un’interessante testimonianza sulla sicurezza della miniera di Goonyella Riverside di BHP, che ha illustrato il valore di una solida cultura della sicurezza.
Un momento importante della conferenza è stato il lancio globale dello strumento di sicurezza Rim Un-Lock di Rim-Lock Innovations, una soluzione rivoluzionaria progettata per migliorare la sicurezza e l’efficienza della movimentazione dei gruppi ruota nelle applicazioni OTR per impieghi gravosi. L’innovazione ha attirato una notevole attenzione da parte dei professionisti dell’assistenza e dei rappresentanti OEM, sottolineando l’impegno del settore verso metodi di lavoro più sicuri ed efficaci.
L’eccellenza tecnica è proseguita con un’analisi approfondita della riparazione dei pneumatici OTR, con contributi di VM Rubber, Monaflex e Tech, che ha esaminato la strategia di riparazione, i processi e la sostenibilità a lungo termine. Il panel sulle tecnologie di assistenza estesa ha presentato gli ultimi
progressi nelle tecnologie di supporto, con contributi di:
- Klinge sui sistemi di gestione dei pneumatici (TMS)
- Carpenter sulle soluzioni di riempimento dei pneumatici
- Las Zirh ed Erlau sugli sviluppi delle catene
- Tyresense e TMS sui sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS)
La seconda giornata si è conclusa con un’interessante discussione sulla sicurezza di ruote e cerchi, con Moveero e Rimex, che hanno sottolineato l’importanza degli standard di progettazione, ispezione e manutenzione.
Prospettive future: ricostruzione, riciclaggio e la visione di 102psi
La conferenza si è conclusa con una sessione di approfondimento sulla direzione futura di 102psi, l’organizzatore della conferenza. Retreading Business Magazine ha moderato due panel dinamici:
- Un panel sulla ricostruzione con Vipal, Roessler Tyre Innovators, il Tire Retread & Repair Information Bureau (TRIB) e Bruce Besancon (ex vicepresidente con oltre 30 anni di esperienza presso i produttori di pneumatici OTR), incentrato sulla strategia di ricostruzione e sull’economia circolare.
- Un panel sul riciclo con KalTire, Tech-Salvadori e Gradeall, che ha discusso di recupero e trattamento sostenibili dei pneumatici a fine vita.
Una piattaforma per la connessione e il progresso globali
Riflettendo sul successo dell’evento, 102psi ha osservato che la Global OTR Conference si è affermata saldamente come punto d’incontro internazionale per la comunità dei pneumatici OTR, promuovendo lo scambio di conoscenze, l’innovazione, la sicurezza e la sostenibilità in tutti gli aspetti della catena del valore.
102psi e The Tire Cologne hanno confermato che la prossima Global OTR Conference si terrà sul “Tire Stage” di The Tire Cologne, la principale fiera internazionale dei pneumatici in Europa, a giugno 2026. Questa collaborazione amplierà la portata dell’evento e ne rafforzerà la posizione di piattaforma globale leader per il dialogo e lo sviluppo del settore OTR.