Marrakech, un viaggio tra cultura, condivisione e futuro con Fintyre e Franco Gomme
Dal 16 al 19 settembre per i clienti Fintyre e dal 20 al 23 settembre per i clienti Franco Gomme, Marrakech è stata il palcoscenico di un’esperienza speciale che le due società hanno voluto dedicare ai propri migliori partner. Un unico format di viaggio, replicato in due momenti distinti, che ha unito scoperta culturale, relax ed esclusività, ma soprattutto momenti di confronto e crescita condivisa, rafforzando lo spirito di squadra e la fiducia reciproca.
Tra i vicoli della Medina, le architetture del Palazzo Bahia, i Giardini Majorelle e le atmosfere vivaci dei souk, gli ospiti hanno vissuto un’immersione autentica nella cultura marocchina. Le serate nei club più esclusivi della città, così come i momenti di convivialità a bordo piscina, hanno permesso di creare legami ancora più forti, in un clima di amicizia e complicità che va oltre la dimensione professionale.
Il cuore del viaggio è stato però il meeting aziendale: un momento di confronto con i clienti sulle prospettive future del Gruppo, dalle strategie di marketing fino al lancio della nuova rete Paddock. Non una semplice presentazione, ma un dialogo aperto, capace di raccogliere stimoli e visioni da trasformare in valore condiviso.
Ad aprire i lavori è stato l’Amministratore Delegato, Mattia Franchi, che ha messo subito al centro la dimensione relazionale: «Questo viaggio non è solamente un’occasione per stare insieme in un contesto unico, ma rappresenta la volontà del Gruppo di essere sempre più vicino ai propri clienti. Un impegno che si concretizza con gli investimenti realizzati attraverso il nuovo Hub di Passo Corese (RI) di 65.000 mq, la nuova rete di affiliazione Paddock Plus e la piattaforma punti Fedeltyre, strumenti che rafforzano la nostra presenza sul territorio e la capacità di offrire servizi sempre più integrati e di valore. Vogliamo condividere la nostra visione strategica, ascoltare le esigenze dei nostri clienti e costruire, passo dopo passo, un futuro che ci veda crescere insieme».
A seguire Alessio Vanin, Head of Marketing, ha illustrato i progetti marketing futuri, puntando sull’innovazione digitale e sulla personalizzazione dei servizi come leve decisive per rafforzare il posizionamento dell’azienda e la relazione con la clientela.
a chiusura è stata affidata ad Andrea Tironi, coordinatore della rete Paddock Plus, che ha presentato gli sviluppi del nuovo network: un progetto ambizioso, pensato per creare un modello di collaborazione in cui i clienti non siano semplici destinatari, ma veri protagonisti di un percorso di crescita condivisa. Ad arricchire ulteriormente il confronto è stato l’intervento di Pirelli, rappresentata da Claudia Busini, che ha descritto lo scenario del mercato e la propria gamma prodotti, ribadendo il valore di una partnership solida e orientata all’eccellenza lungo tutta la filiera.
Questo viaggio – vissuto in due tappe distinte ma con la stessa energia e gli stessi obiettivi – ha dimostrato ancora una volta che costruire valore significa condividere esperienze, creare coesione e rafforzare la fiducia. Marrakech non è stata soltanto una destinazione, ma il simbolo di un percorso che Fintyre e Franco Gomme intendono continuare a fare con i propri clienti e partner: un cammino fatto di innovazione, relazioni solide e visione comune per il futuro della distribuzione dei pneumatici.