Mercato

Continental lancia il pneumatico urbano più sostenibile di sempre: Conti Urban HA 5 NXT

I pneumatici degli autobus rappresentano appena il 2% dei costi operativi, ma possono influenzare fino al 49% dell’efficienza complessiva del mezzo. Ecco perché per le flotte di trasporto urbano è fondamentale scegliere i pneumatici giusti o, meglio ancora, le soluzioni giuste, perché, come ha dichiarato Martin Buday, Head of Regional Management & Channel Fleet & OE Trailers EMEA di Continental, “non si tratta più solo del prodotto in sé, ma anche delle soluzioni digitali, che giocheranno un ruolo sempre più centrale nel futuro della mobilità”.

Con questa premessa e con un forte accento sulla sostenibilità e sulla responsabilità sociale, Continental ha presentato il suo nuovo pneumatico per autobus urbani: il Conti Urban HA 5 NXT, un concentrato di innovazione, sostenibilità e tecnologia digitale. Un prodotto che, non solo risponde, alle esigenze della mobilità elettrica, ma anticipa le sfide ambientali e operative del futuro.

Il lancio si è svolto a Bruxelles, ad Autoworld, il museo che raccoglie la collezione d’auto più prestigiosa al mondo, e in concomitanza con la fiera Busworld Europe. L’evento ha offerto l’opportunità di riflettere non solo sul ruolo dei pneumatici, ma su come questi si inseriscano in un contesto più ampio fatto di sostenibilità, digitalizzazione e responsabilità sociale.

Martin Buday ha ripercorso i 150 anni di storia di Continental arrivando fino ai giorni nostri, quando l’intero settore si trova ad affrontare sfide molto più grandi. “Non si tratta solo di gestire le attività quotidiane, ma anche di affrontare temi che hanno un impatto significativo”, ha spiegato il manager. “I due principali sono: il cambiamento climatico, che è diventato una necessità urgente, e le regolamentazioni europee, che stanno spingendo fortemente in questa direzione.” La sostenibilità sta in effetti diventando un argomento sempre più importante e sta portando a molti piccoli e grandi cambiamenti. Anche per quanto riguarda lo sviluppo dei prodotti, siamo passati dal “sarebbe bello che ci fosse” al “deve esserci” o “must have”, come ha sottolineato Buday. “I nostri prodotti devono contribuire al miglioramento della società – ha detto – e non si tratta più solo di una scelta: sta diventando legge”.

E il trasporto urbano nel benessere della società è fondamentale e deve contribuire a rendere le città più pulite. I mezzi devono diventare più leggeri, più puliti e più efficienti e gli operatori del trasporto pubblico devono rispettare la puntualità, ridurre le emissioni e aumentare l’efficienza. In questo contesto, il pneumatico non è esattamente un dettaglio, perché, se anche, come dicevamo, il suo valore d’acquisto arriva appena al 2% dei costi operativi, il suo impatto può arrivare al 49% dell’efficienza complessiva. Ecco perché non è un dettaglio ed è fondamentale la scelta del pneumatico giusto, accompagnato dalle giuste soluzioni digitali, che supportano i gestori delle flotte, offrendo trasparenza, efficienza, prestazioni e riduzione dei tempi di inattività. Le soluzioni proprietarie di Continental, come ContiConnect, consentono di monitorare lo stato dei pneumatici in tempo reale, mantenendone le condizioni ottimali e passando da una gestione reattiva a una gestione e manutenzione predittiva.

“Con i nostri prodotti, le soluzioni digitali e il nostro impegno concreto per la sostenibilità, stiamo cercando di unificare tutto in un’unica proposta, che si adatti alle esigenze specifiche di ciascun cliente”, ha concluso Buday.

© riproduzione riservata
made by nodopiano