BR Pneumatici e Radar Tires definiscono le strategie
Si è tenuto venerdì 3 ottobre 2025 un esclusivo Product Marketing Meeting organizzato da BR Pneumatici e Omni United, l’azienda proprietaria del brand Radar Tires (nella foto in alto, da sinistra: Joao Oliveira, Fabrizio Manfredi e Michael Cati di Omni United, Andrea Busin e Stefano Busin di BR). L’evento ha riunito oltre 50 operatori del settore, confermandosi l’occasione ideale per presentare la strategia globale e la filosofia del brand e per ribadire l’impegno nel portare sul mercato il concetto di “pneumatico premium accessibile”.
Al centro della visione Radar c’è la convinzione che “premium” non sia una questione di prezzo, ma di creazione di valore e innovazione. Il brand si distingue in particolare per:
- Design italiano d’eccellenza: la linea Radar 2.0 è stata ideata in Italia in collaborazione con i maestri di GFG Style (Giorgetto e Fabrizio Giugiaro), garantendo un design unico, originale e non imitato.
- Prestazioni comprovate: test indipendenti presentati dal produttore dichiarano che i pneumatici Radar offrono prestazioni superiori al 95% rispetto ad altri marchi premium, coprendo inoltre il 90% di tutti i segmenti chiave del mercato.
Joao Oliveira, AVP Sales per Italia, Penisola Iberica, Centro e Sud America, ha illustrato in dettaglio le caratteristiche distintive focalizzate su sicurezza e performance estrema:
- Tecnologia di supporto connesso: un innovativo elemento strutturale che fornisce pieno supporto ai blocchi del battistrada, assicurando l’integrità del pneumatico e una sterzata precisa.
- Cerchio di Treadlife: l’indicatore di sicurezza unico che scompare, quando la scanalatura raggiunge i 2 mm, rendendo subito evidente la necessità di sostituzione.
- Mescole avanzate (Inari): il composto Inari utilizza la silice come agente di rinforzo al posto del nerofumo, risultando decisivo per ottenere prestazioni superiori su bagnato e in condizioni di freddo estremo.
- Lamelle 3D doppio cristallo: elementi chiave per massimizzare l’aderenza su neve, ghiaccio e superfici bagnate/asciutte.
La strategia di Omni United si basa su un modello di “light business” ad alta efficienza, con una forte impronta di vendita globale in oltre 80 Paesi. Questa struttura permette di focalizzare gli investimenti in Ricerca & Sviluppo, garantendo al contempo la massima accessibilità di costo, non dovendo ricorrere a un marketing massivo.
Un punto cruciale è la diversificazione globale della catena di fornitura per proteggere i partner dai rischi geopolitici. A partire dal quarto trimestre 2025, prende infatti il via l’industrializzazione di nuove linee in Thailandia, con l’obiettivo di espandere ulteriormente la produzione in paesi come Algeria, Cambogia, Malesia, Marocco e Vietnam nel corso del 2026.
Il valore della partnership italiana e il programma RadarRED
L’incontro si è concluso con la presentazione degli obiettivi di Radar RED (Radar Elite Dealer), il programma dedicato ai partner commerciali che mira a massimizzare il loro profitto, garantire una formazione costante e aumentare la visibilità e la fedeltà al marchio.
«BR Pneumatici è orgogliosa di essere uno dei nove distributori italiani di Radar Tires e di partecipare attivamente al progetto di gruppo SynProject. – dichiara Stefano Busin – Il nostro impegno, in linea con la filosofia Radar, è quello di creare un salto di valore di cui benefici l’intera rete, fornendo prodotti che combinano tecnologia all’avanguardia, design di prestigio e una strategia commerciale focalizzata sull’efficienza e sul successo condiviso.»





