Pneus Center Masserut: una stagione invernale di crescita con lo sguardo rivolto alle incertezze che ci aspettano nel 2026
La stagione invernale è ufficialmente iniziata e per Pneus Center Masserut si apre un periodo strategico, dopo nove mesi di transizione e consolidamento. L’azienda sabauda chiude i primi tre trimestri con volumi stabili, un leggero incremento del fatturato e un aumento più marcato dei margini, trainato in particolare dai brand asiatici Toyo ed Imperial.
Nel corso del 2024 si è registrata una significativa riduzione delle vendite attraverso le piattaforme marketplace, sostituite da un aumento sulla distribuzione tradizionale nelle aree presidiate dall’azienda. A settembre il team commerciale si è rafforzato con l’ingresso di Massimiliano Bocci e Antonio Tricarico, due professionisti con lunga esperienza nel settore, chiamati a presidiare il mercato lombardo.

“Siamo pronti ad affrontare con fiducia la stagione invernale – spiega Gregorio Masserut, direttore operativo dell’omonima azienda. Abbiamo potenziato le scorte di pneumatici winter e all season grazie a investimenti strutturali sul magazzino, che consentiràe di sostenere una crescita importante nell’ultimo trimestre, il più rilevante dell’anno per volumi, pari al 40% del totale. Inoltre, la carenza di prodotto a livello produttivo potrebbe rappresentare un vantaggio per noi distributori.”
Ma lo sguardo è già rivolto oltre l’inverno.
“La vera sfida – continua Masserut – non sarà l’attuale stagione, per la quale siamo pienamente preparati, bensì il 2026, anno in cui ci attendiamo profondi cambiamenti di mercato. Le misure antidumping sui pneumatici d’importazione dalla Cina appaiono quasi una certezza, anche se non è ancora possibile stimarne l’impatto. Ci aspettiamo una significativa carenza di prodotto e un aumento sensibile dei prezzi, che potrebbe protrarsi per molto mesi.”
In questo scenario di incertezza, Pneus Center Masserut punta sulla rapidità decisionale e sulla flessibilità operativa, due elementi che da sempre contraddistinguono l’azienda.
“Continueremo a mantenere un buon livello di stock dei brand più richiesti, in particolare Imperial, marchio di riferimento per il nostro portafoglio budget, insieme ad altri brand economici che completano l’offerta. L’obiettivo – conclude Masserut – è muoverci con tempestività per rispondere ai cambiamenti del mercato e alle esigenze della nostra clientela. In un settore dominato da grandi distributori, la nostra forza rimane la capacità di adattarci rapidamente e di essere presenti quando il cliente ne ha davvero bisogno.”