Notizie

Apollo sposta la produzione TBR dall’Ungheria all’India

Il lancio e l’espansione della distribuzione di pneumatici per autocarri Apollo Tyres in Europa non è probabilmente andato come si aspettava il produttore indiano. Il progetto, iniziato nel 2017 con la piattaforma online ApolloTyresDirect.com, dove rivenditori e clienti finali potevano acquistare pneumatici direttamente ed esclusivamente, ha incontrato difficoltà legate alla distribuzione diretta ed è stato interrotto.

La produzione di pneumatici per autocarri presso lo stabilimento ungherese è iniziata verso la fine del 2018, con una capacità nominale stimata a quel tempo di 675.000 pneumatici. Tuttavia, come confermato dalla sede centrale di Apollo Tyres in India in risposta a una richiesta di informazioni da parte della nostra rivista per il mercato tedesco Neue Reifenzeitung, l’azienda ha già interrotto la produzione di pneumatici per autocarri in Ungheria e sta trasferendo la capacità in India, perseguendo così una “strategia a lungo termine”. Cosa significa questo?

Il comunicato di Apollo è abbastanza vago: “Nell’ambito della nostra strategia a lungo termine per allineare la produzione alla domanda del mercato e alla crescita futura, stiamo adeguando la nostra capacità produttiva globale. Nel nostro stabilimento di Gyöngyöshalász, in Ungheria, stiamo attualmente ampliando la capacità di produzione di pneumatici per autovetture e autocarri leggeri. Ciò è dovuto alla domanda regionale e alla necessità di essere competitivi in ​​termini di costi nel segmento delle autovetture. Stiamo trasferendo la produzione di pneumatici radiali per autocarri e autobus nei nostri stabilimenti all’avanguardia in India, ben attrezzati per servire il mercato europeo secondo gli stessi principi di competitività in termini di costi.”

Al momento, la domanda di pneumatici per autocarri in Europa è debole e le previsioni non lasciano presagire alcun miglioramento. Si tratta di un dato che, come è noto, non riguarda solo Apollo, ma tutti i fornitori di pneumatici per autocarri e autobus. Non è chiaro se l’adeguamento delle capacità, come menzionato da Apollo Tyres nella dichiarazione, implichi che gli impianti di produzione ungheresi saranno utilizzati in India in futuro, forse in aggiunta o in sostituzione degli stabilimenti locali esistenti. Non è inoltre chiaro se l’attuale chiusura della produzione di pneumatici per autocarri sia una conseguenza inevitabile della crescente domanda di capacità produttiva di pneumatici per autovetture in Ungheria, come sembra suggerire la dichiarazione.

Una cosa è chiara, tuttavia: Apollo Tyres non intende abbandonare il mercato europeo dei pneumatici per autocarri , ma continuerà a servirlo con prodotti fabbricati in India. Una mossa che arriva a poco più di due anni dall’annuncio del raddoppio della capacità produttiva TBR ungherese, parte di un piano strategico quinquennale volto a consolidare la propria presenza anche nel mercato europeo dei pneumatici radiali per autocarri e autobus.

Un anno fa, il produttore indiano ha annunciato che avrebbe chiuso il suo centro di ricerca e sviluppo a Raunheim, vicino a Francoforte, che impiegava circa 20 persone, entro la fine dell’anno. E da questa primavera, è noto che Apollo Tyres intende chiudere anche il suo stabilimento di pneumatici a Enschede, nei Paesi Bassi – l’ex stabilimento Vredestein – entro la prossima estate.

Il presidente di Apollo Tyres, Onkar S. Kanwar, ha spiegato le ragioni di queste misure ad aprile, presentando i dati annuali dell’azienda, citando le “performance inferiori alla media” dell’azienda.

© riproduzione riservata
made by nodopiano