Mercato

Conti Urban HA 5 NXT, il pneumatico per il trasporto urbano con un’elevata percentuale di materiali rinnovabili e riciclati

Continental ha presentato il nuovo pneumatico per il trasporto persone in ambito urbano Conti Urban HA 5 NXT alla principale fiera del settore, Busworld Europe, a Bruxelles. Il Conti Urban HA 5 NXT è lo pneumatico per autobus urbani più avanzato mai realizzato dal Gruppo: fino al 60% dei materiali utilizzati è costituito da componenti rinnovabili, riciclati e certificati secondo il bilancio di massa ISCC PLUS. Riducendo la resistenza al rotolamento del 25%, Continental consente agli autobus elettrici di operare in modo più efficiente ed estendere l’autonomia fino al 15%. Allo stesso tempo, una mescola del battistrada di nuova concezione offre fino al 15% di chilometraggio in più rispetto al Conti Urban HA 3, mantenendo comunque la certificazione di classe B dell’etichetta UE per l’aderenza sul bagnato.

La presentazione al Busworld Europe

Continental ha posto il nuovo pneumatico per autobus urbani al centro della propria presenza a Busworld Europe di Bruxelles: “Questo importante evento di settore è un palcoscenico eccellente per presentare il Conti Urban HA 5 NXT ai nostri clienti OE, ai fleet manager, alle aziende di trasporto e al pubblico specializzato,” afferma Leo Kolodziej, Head of Original Equipment Bus and Truck Tires EMEA di Continental.

ISCC PLUS: tracciabilità completa dei materiali certificati con bilancio di massa
Con fino al 60% di materiali rinnovabili, riciclati e certificati secondo il bilancio di massa ISCC PLUS, il Conti Urban HA 5 NXT è ideale per le flotte che cercano una soluzione efficiente per le esigenze del traffico urbano. “Oltre alla transizione verso un trasporto pubblico locale a basse emissioni, questo prodotto è in grado di affrontare gli ostacoli tipici delle città, come gli spigoli dei marciapiedi, le soste ai semafori e la guida tra le strade strette,” afferma Hinnerk Kaiser, Head of Product Development Bus and Truck Tires EMEA di Continental. Lo schema ISCC PLUS – International Sustainability & Carbon Certification è stato istituito nel 2010 come iniziativa multi-stakeholder ed è oggi uno dei principali sistemi di certificazione a livello globale per promuovere una filiera tracciabile, sostenibile, priva di deforestazione e rispettosa del clima. Lo standard ISCC PLUS supporta in particolare la transizione verso un’economia circolare e una bioeconomia e convalida le caratteristiche di sostenibilità delle materie prime alternative lungo l’intera catena di fornitura, dall’origine fino all’utente finale.

Focus sul cambiamento delle città

Continental è costantemente impegnata a sviluppare soluzioni per il segmento degli autobus in linea con i megatrend dell’urbanizzazione e della mobilità a emissioni zero. Secondo l’autorità dell’UE Eurostat, entro il 2030 circa l’80% degli europei vivrà nei centri urbani. Ciò rende indispensabili soluzioni di trasporto a bassa rumorosità e a basse emissioni e sistemi di gestione digitali del traffico. Gli ambiziosi obiettivi climatici dell’UE e le nuove normative stanno andando in questa direzione: secondo la Commissione Europea, dal 2030 saranno immatricolati solo autobus a emissioni zero. Già nel 2024, il 50% di tutti gli autobus urbani di nuova immatricolazione nell’UE erano “puliti” (fonte: DVV Media “Alternative Drivelines for City buses 2024”). In Stati come Danimarca, Slovenia, Irlanda, Finlandia, Paesi Bassi e Portogallo, questa cifra era del 100%.

I progressi nella selezione dei materiali, durabilità ed efficienza energetica

Il nuovo pneumatico per autobus urbani aiuta i fleet manager e i produttori di veicoli a soddisfare sia i requisiti ambientali che quelli operativi. “I nostri clienti si aspettano soluzioni che siano al tempo stesso sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico, sia per l’OE che per il mercato dei ricambi. Il Conti Urban HA 5 NXT soddisfa queste aspettative combinando una selezione di materiali dal basso impatto ambientale, un’alta efficienza energetica e una lunga durata,” spiega Kolodziej.

Supply chain interamente tracciabile di materie prime rinnovabili e riciclate

Particolarmente degno di nota è il contenuto di materiali che arriva fino al 60% da fonti rinnovabili, riciclate e certificate ISCC PLUS secondo il bilancio di massa. ISCC è l’acronimo di International Sustainability and Carbon Certification PLUS e garantisce una catena di approvvigionamento tracciabile di materie prime rinnovabili e riciclate. “La valutazione del ciclo di vita con certificazione esterna mostra una riduzione dell’11% delle emissioni di gas serra rispetto al precedente modello Conti Urban HA 3,” spiega Kaiser. Vengono utilizzati, tra l’altro, gomma naturale, filler rinnovabili, gomma sintetica riciclata e ricavata da pneumatici di scarto lavorati meccanicamente.

Prestazioni dei pneumatici e integrazione dei sensori per le moderne flotte di autobus elettrici

Oltre ai materiali utilizzati, lo pneumatico si distingue per il suo design tecnico: il battistrada ottimizzato per la resistenza al rotolamento aumenta l’autonomia degli autobus alimentati a batteria fino al 15%. Il design ottimizzato del battistrada riduce il rumore e soddisfa la classe A dell’etichetta UE per il rumore esterno di rotolamento. “L’acustica dei pneumatici è particolarmente importante quando si tratta di veicoli elettrici”, spiega Kaiser. Le lamelle disposte in modo fitto garantiscono un’ottima aderenza, direzionalità ed elevate prestazioni in frenata. Ciò è particolarmente importante per gli autobus elettrici dotati di sistema di recupero dell’energia. Inoltre, il Conti Urban HA 5 NXT è dotato di sensori per pneumatici di ultima generazione. I sensori preinstallati consentono una rapida integrazione della flotta nel sistema digitale di gestione degli pneumatici ContiConnect di Continental. Il sistema fornisce ai gestori delle flotte informazioni sulla pressione, la temperatura e il chilometraggio dei pneumatici. Ciò consente una manutenzione predittiva, riduce i tempi di fermo e abbassa i costi operativi.

Tecnologie innovative e soluzioni sostenibili

Continental sta promuovendo tecnologie innovative e soluzioni più sostenibili lungo tutta la sua catena del valore, dall’approvvigionamento di materiali più sostenibili al riciclaggio dei pneumatici a fine vita. Entro il 2030, l’azienda mira ad aumentare la quota di materiali rinnovabili e riciclati nella produzione dei propri pneumatici ad almeno il 40%, mantenendo sempre le stesse elevate caratteristiche di sicurezza e prestazioni.

Ampliare il portafoglio per il trasporto pubblico urbano

Il Conti Urban HA 5 NXT è ora disponibile nella misura 275/70 R 22.5. È inoltre dotato di serie di sensori, disponibili su richiesta anche per il mercato dei ricambi. Il pneumatico completa la gamma Conti Urban HA 5, introdotta nel 2024, e offre agli operatori di flotte una selezione mirata per il trasporto pubblico urbano.

© riproduzione riservata
made by nodopiano