Agricoltura

La tecnologia ProgressiveTraction di Trelleborg Tires: oltre un decennio di innovazione al servizio del futuro dell’agricoltura

Negli ultimi dieci anni, l’agricoltura ha dovuto affrontare sfide sempre più complesse: condizioni meteorologiche imprevedibili, crescenti esigenze di produttività e l’urgenza di proteggere la salute del suolo. In questo contesto in continua evoluzione, i progressi tecnologici nelle attrezzature e nei macchinari hanno giocato un ruolo cruciale nel supportare gli agricoltori e nel rafforzarne la resilienza.

Tra queste innovazioni, la tecnologia degli pneumatici ha avuto un impatto determinante. La tecnologia ProgressiveTraction, sviluppata da Trelleborg Tires, ne è un esempio emblematico: con oltre dieci anni di prestazioni comprovate, dimostra come l’innovazione mirata possa aiutare gli agricoltori ad affrontare le sfide attuali con maggiore sicurezza, proteggendo al contempo il futuro delle loro terre.

Un percorso di affidabilità e risposte alle esigenze del mercato

Fin dal suo lancio, ProgressiveTraction si è distinta per la capacità di rispondere alle reali necessità del settore agricolo. Al centro di questa tecnologia c’è il design innovativo del tassello a doppio bordo, pensato per offrire trazione e stabilità superiori sul terreno. Anche in condizioni difficili, lo pneumatico garantisce l’aderenza necessaria per lavorare in modo efficiente, riducendo al minimo la compattazione del suolo.

Il disegno del battistrada prosegue la storia, con terrazze inter-tassello progettate per migliorare la capacità autopulente. Anche il comfort non è stato trascurato: la base più ampia dei tasselli contribuisce a ridurre le vibrazioni, rendendo ogni spostamento più fluido e proteggendo sia la macchina che l’operatore.

Come sottolinea Alessio Bucci, Marketing Training & Development Director: “Ogni caratteristica di ProgressiveTraction è stata sviluppata con cura dai nostri esperti per offrire agli agricoltori vantaggi concreti sul campo, ogni giorno. Che l’obiettivo sia massimizzare le prestazioni o aumentare l’efficienza, questa tecnologia offre una risposta testata alle aspettative dell’agricoltura moderna.”

Testata ai confini del mondo

L’Antartide è un ambiente dove solo le tecnologie più resistenti possono avere successo. Nel 2014, l’expertise di Trelleborg Tires è stata messa alla prova durante la spedizione “Antarctica2”, quando un trattore Massey Ferguson 5610 equipaggiato con pneumatici ProgressiveTraction ha affrontato un viaggio di 5.000 chilometri tra neve e ghiaccio fino al Polo Sud e ritorno. In un ambiente così estremo, era fondamentale che gli pneumatici garantissero galleggiamento, aderenza e trazione ottimali, oltre a consumi ridotti e maggiore comfort — prestazioni rese possibili grazie a regolazioni mirate e al know-how tecnico del team Trelleborg Tires.

“Partecipare a una spedizione così complessa ci ha permesso di mettere in pratica la nostra esperienza nelle condizioni più impegnative. Che si tratti dell’Antartide o delle sfide quotidiane nei campi, il nostro obiettivo resta lo stesso: aiutare gli agricoltori ad affrontare anche le situazioni più difficili con fiducia e con la tecnologia giusta al loro fianco,” spiega Bucci.

ProgressiveTraction si espande

Nel corso degli anni, ProgressiveTraction è diventata una tecnologia distintiva all’interno della gamma premium di pneumatici Trelleborg. Tra questi, il TM1000 ProgressiveTraction per trattori ad alta potenza, che offre trazione e galleggiamento superiori contribuendo a ridurre la compattazione del suolo e il consumo di carburante. Il TM3000, dedicato a mietitrebbie e macchine da raccolta, si distingue per la capacità di trasportare carichi pesanti a basse pressioni di gonfiaggio e per la resistenza ai danni da stoppie. Alcune misure della gamma TM600 sono disponibili con tecnologia ProgressiveTraction, pensata per colture in filare, garantendo aderenza affidabile e maggiore efficienza.

Recentemente, la tecnologia ha raggiunto nuovi traguardi con l’ampliamento della gamma TM800 ProgressiveTraction, l’introduzione del nuovo TM900 ProgressiveTraction — che offre fino al 17% in più di grip e fino al 20% di maggiore durata rispetto ai concorrenti — e il lancio del TM800 PowerFlex, che coniuga efficienza e versatilità per il lavoro su campo e su strada.

Inoltre, per offrire agli agricoltori maggiore tranquillità, Trelleborg Tires ha lanciato un’iniziativa attraverso il portale Premium Care, con l’obiettivo di garantire fino a 5.000 ore di usura certificata del battistrada per gli pneumatici posteriori delle gamme TM1060, TM1000, TM900 e TM800 ProgressiveTraction.

Ma la storia di ProgressiveTraction è tutt’altro che conclusa. Come sottolinea Bucci: “Man mano che l’agricoltura evolve, questa tecnologia è pronta a lasciare il segno su una gamma sempre più ampia di pneumatici e applicazioni.”

Con ogni nuovo capitolo, ProgressiveTraction continua a guidare prestazioni ed efficienza, aiutando gli agricoltori ad andare oltre, superare nuove sfide e coltivare il successo — oggi e nelle stagioni future — come parte dell’innovazione continua firmata Trelleborg Tires.

© riproduzione riservata
made by nodopiano