Comfort acustico in agricoltura secondo BKT: l’importanza di affidarsi ad un pneumatico che rispetti ambiente e operatore
Anche gli operatori del settore lo confermano: la movimentazione su strada diventa più efficiente e sostenibile quando il rumore si riduce. Un ambiente sonoro più silenzioso non implica necessariamente una perdita in termini di prestazioni o produttività: al contrario, le più recenti innovazioni del settore testimoniano un impegno crescente verso trattori di ultima generazione dotati di cabine sempre meglio insonorizzate.
In questo contesto, lo pneumatico gioca un ruolo fondamentale. Oggi è progettato non solo per garantire prestazioni elevate, ma anche per contribuire al comfort acustico dell’operatore e alla riduzione dell’inquinamento sonoro nelle aree rurali e paesaggistiche.
È proprio qui che si inserisce l’impegno concreto in materia di ricerca e sviluppo di Balkrishna Industries Ltd., che attraverso i suoi due modelli AGRIMAX V-FLECTO e RIDEMAX IT 697 fornisce delle soluzioni specificatamente studiate e progettate per garantire basse emissioni acustiche, migliorare il benessere dell’operatore e limitare l’impatto ambientale.
Per comprendere da dove ha origine il rumore durante le operazioni agricole, è utile fare un passo indietro. Il rumore percepito deriva in gran parte dalle vibrazioni generate dall’interazione tra il battistrada dello pneumatico e la superficie stradale. Queste vibrazioni, generate in particolare dagli pneumatici posteriori, si manifestano a una frequenza attorno ai 100 Hertz, innescando fenomeni di risonanza all’interno della cabina che amplificano il livello di rumorosità percepita soprattutto in spostamenti a velocità sostenute.
In questo contesto, gli pneumatici – essendo l’unico punto di contatto tra il veicolo e l’asfalto – rivestono un ruolo cruciale nel contenimento del rumore e nel miglioramento dell’esperienza operativa complessiva.
“AGRIMAX V-FLECTO e RIDEMAX IT 697 sono due degli pneumatici BKT meglio capaci di abbattere significativamente il rumore, ma è pur sempre importante fare una valutazione complessiva che identifichi la tipologia di operazione su strada, il mezzo utilizzato, e l’intensità delle operazioni. È dall’insieme di tali fattori che questi pneumatici contribuiscono significativamente a migliorare il comfort dell’operatore, riducendo l’affaticamento e migliorando il piacere e l’attenzione alla guida, soprattutto in quei contesti in cui si effettuano lunghi trasferimenti come accade normalmente nel trasporto dei liquami” – ha commentato Piero Torassa, Field Engineering Director, BKT Europe.
Dal punto di vista tecnico, AGRIMAX V-FLECTO di BKT è pensato per i trattori ad alta potenza che combinano lavorazione del terreno e applicazioni di trasporto, assicurando una ridotta compattazione del suolo che contribuisce ad abbassare il livello di vibrazioni e ad una marcia più silenziosa. Inoltre, il particolare disegno del battistrada è studiato per ottimizzare il contatto con il suolo, migliorando così il comfort di guida e contenendo la rumorosità.






Per le operazioni stradali invernali c’è invece RIDEMAX IT 697, che garantisce una straordinaria presa anche su strade ghiacciate e innevate. Il suo disegno del battistrada assicura una guida fluida, stabilità alle alte velocità e un’usura regolare che nel tempo mantiene bassa la rumorosità. La sua stabilità è data dagli incavi del battistrada, che contribuiscono ad un’usura regolare. Un altro aspetto da considerare è la bassa resistenza al rotolamento, che contribuisce a ridurre il consumo di carburante a tutto vantaggio dell’efficienza complessiva.
È così che gli pneumatici diventano degli alleati insospettabili ma che, in realtà, nascondono dei notevoli vantaggi in termini di silenziosità operativa. Ancora una volta, BKT conferma il suo ruolo da protagonista del settore e la sua attenzione a bilanciare prestazioni e comfort per gli operatori.







