Notizie prodotti

Mercedes-Benz si unisce a Volvo nel raggiungere le 5 stelle Euro NCAP per i camion più sicuri

Nel suo secondo test dedicato ai veicoli pesanti (HGV), Euro NCAP ha assegnato il punteggio massimo di cinque stelle al Mercedes-Benz Actros, grazie ai miglioramenti apportati al design e ai sistemi di sicurezza rispetto al test del 2024.

Il modello Actros si aggiunge così ai Volvo FM e FH Aero, già premiati con cinque stelle. Questo riconoscimento rassicura gli operatori di flotte sulla scelta di uno dei camion più sicuri per i propri conducenti e per la reputazione aziendale, oltre che per la sicurezza degli altri utenti della strada.

Durante il test, Euro NCAP ha valutato 10 camion tra i più diffusi, assegnando a 8 di essi la certificazione CitySafe, riservata ai veicoli meglio equipaggiati per affrontare i rischi della guida urbana.

Perché servono camion più sicuri

Gli incidenti che coinvolgono veicoli pesanti sono tra i più gravi sulle strade europee. Pur rappresentando meno del 3% del parco veicoli, i camion sono coinvolti nel 15% delle vittime stradali. Solo l’11% dei feriti sono occupanti del camion: il resto sono automobilisti, pedoni e ciclisti.

Tuttavia, i camion sono fondamentali per l’economia: trasportano il 95% delle merci consumate nell’UE. La campagna SAFER TRUCKS di Euro NCAP mira a rendere questo settore vitale più sicuro.

Introdotto nel 2024, il programma SAFER TRUCKS è il primo protocollo Euro NCAP a seguire il modello “Stages of Safety”, che valuta la sicurezza lungo tutto il ciclo dell’incidente: guida sicura, prevenzione dell’impatto e sicurezza post-incidente. Oltre al punteggio in stelle, è prevista la certificazione CitySafe.

Dettagli: Classifica Euro NCAP Truck 2025

I 10 camion testati rappresentano circa il 95% dei modelli disponibili nella categoria “rigidi da lungo raggio”. Euro NCAP ha valutato la versione più comune (6×2 senza rimorchio) con tutti gli optional di sicurezza installati.

Sono stati rivalutati anche 5 trattori stradali, aggiornando i risultati del 2024. Scania, Renault e Mercedes-Benz hanno migliorato i punteggi, dimostrando che i nuovi sistemi di sicurezza sono disponibili su più configurazioni.

Ogni camion è stato valutato in tre aree:

  • Guida sicura: visibilità, coinvolgimento del conducente, monitoraggio e assistenza.
  • Prevenzione dell’impatto: efficacia dei sistemi ADAS.
  • Sicurezza post-incidente: informazioni per i soccorritori e facilità di estrazione.

Mercedes-Benz, che non aveva partecipato al test 2024, ha presentato tre modelli Actros con diverse altezze di cabina. Il modello con cabina più bassa ha ottenuto 5 stelle, migliorando il precedente punteggio di 3. Gli Actros F e L ProCabin hanno ricevuto 4 stelle per visibilità inferiore, ma tutti e tre hanno ottenuto la certificazione CitySafe.

Volvo mantiene le 5 stelle e la certificazione CitySafe per i modelli FM e FH Aero. Renault T ha introdotto un sistema di rilevamento ciclisti sul lato passeggero, ottenendo 4 stelle e CitySafe. Scania R sale da 3 a 4 stelle, mentre il G mantiene le 4. DAF XF resta a 3 stelle con CitySafe, ma offre quasi tutta la dotazione di sicurezza di serie. MAN ha rifiutato di partecipare, ma il modello TGX testato ha ottenuto 3 stelle, senza CitySafe.

Prospettive future

I nuovi test previsti per il 2028 incoraggeranno i produttori di camion a migliorare ulteriormente i loro sistemi di sicurezza e a rispecchiare più fedelmente l’attuale livello delle tecnologie di sicurezza tipiche delle autovetture. I futuri test in fase di sviluppo da parte di Euro NCAP si estenderanno ai crash test, concentrandosi sulla protezione passiva, per limitare il rischio di morte degli occupanti dell’auto in caso di impatto frontale con un mezzo pesante.

© riproduzione riservata
made by nodopiano