Notizie

Tutti i reattori di pirolisi di Enviro in azione

Scandinavian Enviro Systems comunica la consegna e l’installazione nei tempi previsti di tutti e cinque i reattori di pirolisi per il suo impianto di riciclo pneumatici a Uddevalla, in Svezia. L’amministratore delegato Fredrik Emilson conferma che “con la consegna del quinto e ultimo reattore, tutte le apparecchiature incluse nel processo principale sono ora installate e completamente assemblate”.

Il processo principale comprende il reattore di pirolisi e lo skid principale, la cui funzione principale è quella di far circolare il gas utilizzato dal reattore di pirolisi e di condensarlo per estrarre olio. Il recupero di nerofumo, olio e acciaio avviene durante il processo principale. Il post-processo si occupa poi dell’ulteriore separazione, raffinazione e stoccaggio.

Alla fine di agosto, il primo dei cinque reattori è arrivato nel sito vicino a Uddevalla, dove Enviro sta costruendo il primo impianto di riciclo su larga scala basato sulla tecnologia di pirolisi dell’azienda. L’impianto è in costruzione per conto della joint venture Infiniteria, costituita da Enviro insieme ad Antin Infrastructure Partners e Michelin.

Certificazione nel 2026

Dopo circa un anno e mezzo di lavori di costruzione, la maggior parte delle attrezzature di processo è ora installata nel sito. L’obiettivo principale è ora quello di installare tutte le attrezzature rimanenti prima dell’inizio delle operazioni alla fine del 2025. Enviro prevede che il sito ottenga un certificato di accettazione provvisoria (PAC) a metà del 2026. Nella prima fase, l’impianto avrà una capacità annua di trattamento di 34.500 tonnellate di pneumatici fuori uso.

“Avendo seguito questa costruzione in dettaglio fin dal suo inizio in una giornata nevosa di febbraio dello scorso anno, è una grande soddisfazione vedere i cinque reattori in funzione”, commenta Emilson. “I reattori sono la parte più centrale dell’intero impianto, in quanto rappresentano il cuore della nostra tecnologia di riciclo. È in questi reattori che ricicleremo il prezioso nerofumo e l’olio, contribuendo a una società più sostenibile e circolare con una buona redditività.”

© riproduzione riservata
made by nodopiano