Notizie prodotti

L’industria delle macchine agricole in Europa prevede vendite più elevate

L’indice generale del clima imprenditoriale per il settore delle macchine agricole in Europa è balzato da +4 a +11 punti a settembre (su una scala da -100 a +100). Le aspettative di un andamento positivo degli affari nei prossimi mesi sono principalmente responsabili di questa significativa ripresa, ma anche l’umore attuale è leggermente migliorato rispetto ad agosto. Sia le aspettative sugli ordini che quelle sulle vendite sono valutate in modo più positivo a settembre. Questo sviluppo è osservabile in tutti i segmenti di prodotto, secondo la CEMA, la European Agricultural Machinery Association.

Considerando gli indici specifici, le macchine per la semina hanno fatto un notevole balzo di 16 punti, raggiungendo un indice di +14 e, insieme alle tecnologie di trasporto (+4), sono tornate in territorio positivo. Per i trattori e le macchine da raccolta, l’umore è ancora nettamente negativo, rispettivamente a -18 e -12, ma la situazione attuale è migliorata (in modo più significativo per le mietitrebbie rispetto ai trattori). Tuttavia, le aspettative future sono rimaste invariate rispetto al mese precedente. Con un indice di +69, il segmento delle macchine per l’allevamento continua a mostrare un netto contrasto con gli altri segmenti. Questa tendenza al rialzo è iniziata la scorsa estate e l’indice ha raggiunto un territorio positivo entro la fine del 2024.

A ben guardare, Francia, Paesi Bassi e soprattutto Regno Unito prevedono un calo significativo degli ordini in entrata nei prossimi mesi. In Germania e Regno Unito, le aspettative di fatturato sono piuttosto negative. Tuttavia, le aspettative di fatturato sono in continuo miglioramento in paesi come Spagna e, soprattutto, Italia.

© riproduzione riservata
made by nodopiano