Notizie

Momo Tires presenta la gamma per la stagione fredda: innovazione, partnership e focus sul mercato europeo

Il 18 settembre si è svolto il primo corso di formazione online organizzato da Momo Tires e dedicato alla nuova gamma di pneumatici quattro stagioni e invernali. All’evento hanno partecipato oltre 180 professionisti del settore, segno dell’interesse crescente verso un marchio in forte evoluzione.

Il 2025 segna una tappa fondamentale per Univergomma, con l’acquisizione strategica di Momo Tires. Questa operazione apre una nuova fase per il brand, che si presenta al mercato con una gamma completamente rinnovata, sviluppata in stretta collaborazione con Linglong Tire. La partnership, avviata tre anni fa, ha inizialmente riguardato lo sviluppo della gamma invernale, per poi estendersi ai prodotti quattro stagioni. Oggi, grazie alla produzione nello stabilimento europeo in Serbia, Momo propone quattro linee principali: due invernali (W20 e W30) e due all season (M40 e M50).

All’evento online hanno partecipato, proprio per suggellare la collaborazione, Alessio Iacovelli, Deputy Director Replacement Sales West Europe, e Vincent Liu, Marketing Director di Linglong Tire. Insieme ad Alexandra e Neri Peccia, è stato spiegato che uno degli elementi chiave della strategia è la produzione in Europa, scelta che consente di superare le difficoltà logistiche e i dazi sulle importazioni cinesi.

Lo stabilimento serbo, inaugurato nel 2023, rappresenta un polo tecnologico all’avanguardia: macchinari di ultima generazione, processi automatizzati e un ruolo crescente dell’intelligenza artificiale. Entro il 2026, l’impianto raggiungerà una capacità produttiva di 12 milioni di pneumatici vettura all’anno, consolidando il posizionamento europeo del marchio.

Durante l’evento sono stati presentati in profondità i 4 prodotti che compongono la gamma Momo per la stagione fredda in arrivo: M40 All Season, dedicato ad auto e SUV, offre sicurezza tutto l’anno, certificazione 3PMSF per l’uso invernale e comfort di guida. Disponibile in 56 misure, dal 155 al 295. M50 All Season Van: progettato per veicoli commerciali leggeri, con 24 misure e performance di primo livello sul bagnato (classe A), garantendo durata e comfort anche nelle lunghe percorrenze. W20 Winter: pneumatico invernale per auto e SUV, con 86 misure disponibili. Ottimizzato per trazione e frenata su neve, è stato sviluppato in benchmarking con modelli premium come Continental. W30 Winter Van: studiato per veicoli commerciali, unisce prestazioni su neve e ghiaccio a un’elevata resa chilometrica, requisito fondamentale per chi percorre molti chilometri.

I nuovi modelli Momo si distinguono per l’utilizzo del compound invernale flessibile sviluppato ad hoc, arricchito con olio di colza e silice ad alta dispersione, materiali che migliorano il grip alle basse temperature e garantiscono durata nel tempo. Inoltre, il disegno del battistrada con tecnologia 3D Siping riduce la deformazione dei tasselli, assicurando maggiore stabilità e prestazioni superiori sul bagnato e sulla neve.

L’interesse verso i pneumatici quattro stagioni continua a crescere: nel 2024 il segmento ha registrato in Europa un +17% rispetto all’anno precedente. In Italia la crescita si attesta al +10%, confermando il ruolo strategico di questa tipologia di prodotto, sempre più scelta dagli automobilisti alla ricerca di versatilità e sicurezza.

Con una gamma completamente rinnovata e una produzione europea strategica, Momo Tires si candida a diventare un protagonista di primo piano nel mercato europeo. Momo Tires punta così a rafforzare la propria posizione nella distribuzione, offrendo agli operatori prodotti competitivi e agli automobilisti soluzioni moderne, sicure e sostenibili.

© riproduzione riservata
made by nodopiano