Toyo Tires rafforza il legame con la Serbia: possibile espansione dello stabilimento e centro R&D
Durante la sua visita ufficiale in Giappone, il Presidente della Repubblica di Serbia, Aleksandar Vučić, ha incontrato la dirigenza di Toyo Tires e ha condiviso su Instagram un messaggio che sottolinea il rafforzamento della collaborazione tra l’azienda giapponese e la Serbia.
“Con la dirigenza di Toyo Tires abbiamo parlato della collaborazione finora avviata e dei modi per rafforzare ulteriormente la loro presenza in Serbia,” ha scritto Vučić, evidenziando il ruolo strategico dell’azienda nel panorama industriale serbo. Toyo Tires ha infatti investito significativamente nella costruzione dello stabilimento di Inđija, il primo impianto produttivo del marchio in Europa. “Toyo ha investito molto nei nostri progetti comuni, non solo in termini di capitale e posti di lavoro, ma anche portando conoscenza, coraggio imprenditoriale e una particolare dedizione,” ha dichiarato il Presidente, sottolineando l’impegno dell’azienda non solo economico, ma anche umano e tecnologico. “Con gli investimenti nella loro fabbrica di Inđija, la prima produzione Toyo in Europa, hanno dimostrato fiducia nel nostro Paese,” ha aggiunto Vučić, indicando l’importanza simbolica e strategica di questo stabilimento per l’intera regione.
Nel corso dell’incontro si è parlato anche di futuro. “Abbiamo discusso dello sviluppo di un centro di ricerca e sviluppo e della possibile espansione della capacità produttiva, per rispondere insieme alla domanda del mercato europeo e, in particolare, di quello americano, nonostante le nuove barriere commerciali,” ha scritto Vučić, facendo riferimento alle sfide globali che l’industria deve affrontare.
Il Presidente ha ribadito l’impegno della Serbia nel garantire condizioni favorevoli agli investitori: “La Serbia farà tutto il possibile per garantire loro condizioni di business stabili e un accesso prevedibile ai mercati chiave.”
Nella fase conclusiva della visita, Vučić ha presentato il potenziale d’investimento della Serbia a un gruppo di partner giapponesi. “La Serbia è un ospite affidabile e competitivo per grandi progetti industriali e tecnologici,” ha aggiunto, elencando i punti di forza del Paese: “Possiamo vantare una forza lavoro istruita e motivata, infrastrutture moderne, incentivi che accompagnano produzione e sviluppo e accesso a grandi mercati grazie agli accordi di libero scambio.”
Vučić ha anche ricordato i risultati economici dell’ultimo anno: “Abbiamo registrato un afflusso record di investimenti diretti esteri, a conferma che gli investitori riconoscono la stabilità e la politica economica chiara del nostro Paese.”
Attualmente, “in Serbia operano più di 30 aziende giapponesi nei settori automobilistico, elettronico e manifatturiero, e vogliamo che quel numero cresca ancora.”
Il messaggio si è concluso con un’espressione di gratitudine e apertura: “Sono grato ai nostri amici giapponesi per la fiducia e la collaborazione. La Serbia è pronta a diventare la vostra base europea per la produzione, lo sviluppo e l’esportazione di prodotti ad alto valore aggiunto. Continueremo a migliorare le condizioni di business, proteggere l’accesso ai mercati e costruire relazioni a lungo termine che portino benefici sia al nostro popolo che agli investitori.”






