AUMOVIO fa il suo debutto sul mercato azionario
AUMOVIO SE, la ex divisione Automotive di Continental, è stata lanciata ieri con successo come società indipendente con l’inizio delle negoziazioni alla Borsa di Francoforte. AUMOVIO è un fornitore leader a livello mondiale di soluzioni hardware e software per veicoli e detiene una posizione di forza nei segmenti chiave in crescita che plasmano il futuro della mobilità. Grazie al supporto di un’ampia base clienti internazionale, AUMOVIO è impegnata in una crescita basata sul valore. L’azienda tecnologica ed elettronica ha migliorato la propria redditività con un margine EBIT rettificato del 2,7% nel primo semestre del 2025. AUMOVIO è posizionata in modo ideale per creare valore aggiunto per tutti gli stakeholder. Le azioni della società hanno aperto le contrattazioni a 35,00 euro, pari a una capitalizzazione di mercato di 3,5 miliardi di euro.
“La quotazione di oggi segna l’inizio di una nuova era nella nostra storia. Non solo avviamo la negoziazione iniziale delle nostre azioni, ma anche il lancio di AUMOVIO come azienda nuova e indipendente. Ci impegniamo a svolgere un ruolo chiave nel plasmare il futuro della mobilità come leader nella tecnologia e nell’elettronica automobilistica. In questo modo, uniamo la nostra tradizione e la nostra competenza unica nel settore automobilistico con un chiaro obiettivo di plasmare un futuro promettente”, ha dichiarato Philipp von Hirschheydt, CEO di AUMOVIO, in occasione dell’evento di quotazione presso la Borsa di Francoforte. “Vorrei ringraziare tutto il nostro team per l’impegno straordinario dimostrato negli ultimi mesi. L’IPO di oggi ci motiverà a portare avanti con coerenza la nostra strategia, per i nostri azionisti, clienti e dipendenti.”
AUMOVIO inizia la sua indipendenza con un bilancio solido e senza debiti finanziari. Al 30 giugno 2025, la società dispone di liquidità per 1,5 miliardi di euro e di una linea di credito di 2,5 miliardi di euro. AUMOVIO rimane impegnata a mantenere solide risorse di capitale e a migliorare il flusso di cassa.
Come annunciato in occasione del Capital Market Day di giugno 2025, AUMOVIO prevede di aumentare il fatturato a oltre 24 miliardi di euro nel lungo termine (2024: 19,6 miliardi di euro). Con oltre 86.000 dipendenti, l’azienda sfrutterà il suo posizionamento globale nello sviluppo e nella produzione, nonché i suoi consolidati rapporti con i clienti in tutto il mondo. AUMOVIO prevede che il valore per veicolo nei segmenti di prodotto per i quali offre soluzioni crescerà in media del 4-5% annuo fino al 2029. Con un’attenzione particolare alle tecnologie ad alta crescita e ad alto valore aggiunto per i veicoli software-defined, AUMOVIO sta guidando lo sviluppo di una mobilità sicura, entusiasmante, connessa e autonoma in tutto il mondo. Nel lungo termine, l’azienda punta a un margine EBIT rettificato compreso tra il 6,0% e l’8,0% (2024: 2,5%). Il recente miglioramento del margine EBIT rettificato (primo semestre 2025: 2,7%) dimostra che AUMOVIO ha già compiuto progressi.
Le azioni AUMOVIO sono quotate sul Mercato Regolamentato (Prime Standard) della Borsa di Francoforte con il simbolo AMV0. Il codice ISIN (International Securities Identification Number) è DE000AUM0V10, mentre il codice WKN (German Securities Identification Number) è AUM0V1. Al momento del lancio, le azioni AUMOVIO sono state assegnate agli azionisti di Continental AG. Per ogni due azioni Continental, gli azionisti di Continental AG ricevono un’azione AUMOVIO. Il numero totale di azioni AUMOVIO è di circa 100 milioni, di cui circa il 46% è detenuto da IHO-Group, la divisione di investimento strategico del Gruppo Schaeffler.