Agricoltura

BKT lancia BKT Carbon a K 2025: prima comparsa dell’azienda indiana sul palcoscenico globale

Balkrishna Industries Ltd. (BKT), multinazionale leader nella produzione di pneumatici Off-Highway, annuncia la partecipazione di BKT Carbon a K 2025, la fiera internazionale dedicata all’industria della plastica e della gomma, in programma a Düsseldorf dall’8 al 15 ottobre. Si tratta della prima presenza ufficiale in Europa di BKT sul palcoscenico globale per il suo business del carbon black, una tappa strategica nel fornire soluzioni sostenibili per la gomma e plastica.

Presso lo stand K33 – Hall 8a, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire le soluzioni a base di carbon black firmate BKT, progettate per una vasta gamma di applicazioni speciali: dai film agricoli a cavi e fili, dalle plastiche ad alte prestazioni ai componenti automobilistici, fino a inchiostri, rivestimenti e mescole di gomma. Si tratta di formulazioni altamente performanti, sviluppate per offrire estetica e durabilità anche nelle condizioni più impegnative.

“La partecipazione a K 2025 è un traguardo importante, perché ci consente di presentarci per la prima volta come fornitore globale di carbon black speciale su questa piattaforma. Non è l’inizio del nostro percorso – che è già solido – ma un passo deciso per estendere la nostra offerta a mercati chiave con un portafoglio ampio, innovativo e sostenibile”, ha dichiarato Mr. Bajaj, Sr. President/Director & CFO, BKT Carbon.

La sostenibilità è un pilastro della strategia di BKT.

Il processo produttivo a Bhuj consente infatti di riutilizzare ogni anno oltre 75.000 m³ di gas generati dalla decomposizione dell’olio. Inoltre, è stato eliminato l’uso di circa 100.000 bulk bag e le emissioni di CO₂ del sito sono state ridotte di oltre due milioni di chilogrammi. L’azienda sta inoltre esplorando attivamente l’impiego di combustibili alternativi a minore impatto ambientale, come PNG, LPG, biogas e fonti rinnovabili, rafforzando il proprio impegno verso un modello produttivo sempre più sostenibile.

“Portare il nostro Carbon Black a K 2025 significa presentare al mercato europeo non solo un portafoglio prodotti completo e competitivo, ma anche un modello industriale fondato su integrazione, innovazione e sostenibilità,” commenta Rajiv Poddar, Joint Managing Director, BKT. “È una proposta concreta per un’industria che vuole evolvere responsabilmente.”

Il piano di sviluppo quinquennale prevede un aumento della capacità produttiva da 200.000 a 360.000 tonnellate annue entro il 2026, con particolare attenzione ai prodotti a base di carbon black ad alte prestazioni. Una crescita che per BKT non significa solo più volumi, ma più responsabilità: ogni nuova linea sarà progettata per alzare ulteriormente gli standard di sostenibilità e performance, rafforzando un ciclo produttivo già orientato all’efficienza e al basso impatto.

Con la partecipazione a K 2025, BKT consolida il proprio percorso di crescita internazionale, posizionandosi come un partner industriale affidabile, in grado di coniugare scala produttiva, innovazione tecnica e una visione concreta di sostenibilità applicata.

© riproduzione riservata
made by nodopiano