Mercato

Hankook Tire Romania e Titi Aur Academy insieme per una guida più sicura

Hankook Tire Romania ha annunciato una collaborazione con la Titi Aur Academy, centro di eccellenza per la formazione alla guida sicura in Romania. L’accordo, ufficializzato in vista dell’autunno, rafforza l’impegno di Hankook verso la sicurezza stradale, l’innovazione e le prestazioni in condizioni reali di traffico.

Grazie a questa partnership, la flotta della Titi Aur Academy sarà equipaggiata esclusivamente con pneumatici Hankook. I partecipanti ai corsi avranno così l’opportunità di testare direttamente, sui circuiti dell’accademia, le performance dei pneumatici in situazioni critiche come aquaplaning, neve, superfici scivolose e perdita di aderenza. Stabilità, controllo e sicurezza saranno al centro dell’esperienza formativa.

Oltre alle prove pratiche, il programma include moduli teorici dedicati alla tecnologia Hankook, con approfondimenti sulle differenze tra pneumatici estivi, invernali e per tutte le stagioni. L’obiettivo è sensibilizzare i conducenti sull’importanza della scelta corretta dei pneumatici per garantire la sicurezza del veicolo.

La Titi Aur Academy, fondata dal pluricampione di rally Titi Aur, è riconosciuta come il principale centro di formazione alla guida difensiva in Romania. Con oltre vent’anni di esperienza e un’infrastruttura all’avanguardia, ha formato decine di migliaia di conducenti, contribuendo in modo concreto alla diffusione di una cultura della responsabilità al volante.

“Combinando il know-how della Titi Aur Academy con le prestazioni dei pneumatici Hankook, speriamo di ottenere risultati positivi e contribuire a migliorare la sicurezza stradale in Romania,” ha dichiarato Ho Seo, managing director di Hankook Tire Romania. “Frequentare corsi di guida difensiva, comprendere i vantaggi dei pneumatici Hankook e fare scelte responsabili può svolgere un ruolo importante nella protezione sia dei conducenti che dei loro cari.”

Con questa alleanza, Hankook Tire Romania e Titi Aur Academy si pongono un obiettivo comune: rendere le strade romene più sicure attraverso la formazione, la prevenzione e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia. Un passo concreto verso un futuro in cui la sicurezza non è solo una priorità, ma una realtà condivisa.

© riproduzione riservata
made by nodopiano