Mercato

L’Assessore Marcato visita BR Pneumatici: un’eccellenza veneta dell’economia circolare

L’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Veneto, Roberto Marcato, ha visitato mercoledì 3 settembre lo stabilimento di BR Pneumatici. L’invito, partito dagli Amministratori Delegati Andrea e Filippo Busin, aveva l’obiettivo di far conoscere da vicino una realtà produttiva che, dal 1963, è diventata un punto di riferimento per l’economia circolare nel settore.

La visita è stata l’occasione per presentare l’azienda e il suo forte impegno per la sostenibilità ambientale. La ricostruzione dei pneumatici recupera prodotti a fine ciclo di vita per ripristinarne la funzionalità originale, contribuendo a ridurre significativamente l’impatto ambientale. Si stima che questo processo abbassi le emissioni di CO2 del 30% e salvi circa il 70% dei materiali originari rispetto alla produzione di un pneumatico nuovo. In sintesi: tutela dell’ambiente e vantaggio economico per le aziende di trasporto.

L’Assessore Marcato ha avuto modo di vedere i processi produttivi e le tecnologie all’avanguardia per il controllo qualità e le due linee di produzione, a caldo e a freddo.

Durante l’incontro, BR Pneumatici ha annunciato due importanti iniziative: la prossima installazione di un impianto fotovoltaico e lo sviluppo do un Life Cycle Assessment (LCA).

«Con l’impianto di prossima installazione a Zanè, aggiungeremo, ai 510 kWp già attivi, altri 637 kWp, aderendo alla Comunità Energetica dell’Alto Vicentino (CER AV),» ha dichiarato Filippo Busin. «È un passo concreto verso il nostro obiettivo di impatto zero, che abbiamo voluto condividere con l’Assessore.»

L’azienda ha inoltre avviato lo sviluppo di un’analisi del ciclo di vita (LCA) dedicata ai pneumatici ricostruiti. L’obiettivo è ottenere una certificazione che attesti e ottimizzi l’impatto ambientale del prodotto. «Sempre più clienti ci chiedono documentazione specifica sulla sostenibilità,» ha spiegato Andrea Busin. «Da qui la decisione di intraprendere questo percorso di certificazione, nel quale possiamo dire di essere dei pionieri del settore.»

L’incontro è stato accolto positivamente anche dall’Assessore Marcato, che ha commentato sui social media: «Economia circolare, autoproduzione di energia elettrica con la comunità energetica, rispetto dell’ambiente, innovazione tecnologica: questa è la BR Pneumatici S.p.A. Azienda leader nella ricostruzione di pneumatici per veicoli industriali. Siamo a Zanè e questa è l’economia di un territorio straordinario, il Veneto.»

L’appuntamento ha sottolineato l’importanza del connubio tra innovazione tecnologica, sostenibilità e sviluppo economico del territorio.

© riproduzione riservata
made by nodopiano