Mercato

“Provana soluzioni per l’agricoltura”, la consulenza specializzata per aiutare flotte e terzisti a identificare il pneumatico più adatto

Nel corso del 2024/2025 Provana Group ha introdotto presso i terzisti il servizio di fornitura pneumatici agro al costo orario e il calcolo del consumo/costo del gasolio ad esso associato, quantificando l’effettivo costo di esercizio della flotta.

Dopo un numero rilevante di ore lavorate equipaggiando diversi brand di trattori, con diversi brand di pneumatici, dotandoli di sensoristica per monitoraggio a distanza, Provana Group passa ora a una nuova fase.

Il focus è sui trattori di gamma medio-alta, dove le ore di utilizzo sono particolarmente importanti e parliamo di costo di esercizio, sulla base del modello del pneumatico e delle rispettive tipologie di applicazione, prima che del brand selezionato.

Tutti i marchi, che siano Premium o Budget, a parità di misura, presentano infatti un range di prodotti in base alle applicazioni, ma normalmente l’utilizzatore sceglie in base al marchio più conosciuto e al prezzo, quando invece la reale differenza nell’utilizzo è rappresentata dal modello di pneumatico.

Diventa perciò importante consigliare l’utilizzatore in merito al prodotto corretto, per migliorarne la produttività e ottimizzare il calcolo dei costi.

A seguito di questi ragionamenti  Provana Group ha deciso di avviare un progetto legato al costo di esercizio e al prodotto, basato su un’analisi oggettiva delle performance dei pneumatici, considerando una serie di parametri precisi come:

  • Il costo di acquisto medio sul mercato del pneumatico;
  • La durata di vita media;
  • Il comfort, la maneggevolezza e le prestazioni su strada;
  • La trazione su campo;
  • L’autopulitura;
  • La durata fino a fine vita del battistrada;
  • La durata fino a fine vita della carcassa;
  • Il consumo di carburante.

Si tratta di un resoconto oggettivo realizzato da Provana Group sull’effettivo costo d’esercizio, a partire dal prezzo di vendita medio nel mercato aftermarket e dai risultati dei numerosi test di mercato con i vari marchi di pneumatici e trattori. È stato dimostrato, ad esempio, che la durata di vita media del pneumatico cambia considerevolmente se consideriamo un corretto utilizzo o una giusta scelta del prodotto, a parità di brand.

Punto chiave di questo confronto è il consumo di carburante che, se gestito correttamente, porta a un consumo €/h inferiore. Questo si traduce in un risparmio notevole durante l’intero ciclo di vita del prodotto (circa 4000 ore), specialmente considerando i trattori di gamma alta, rendendo quindi cruciale la scelta del pneumatico ottimale.

Oggi nella vendita nel mercato aftermarket, spesso è la scelta del marchio a farla da padrona e non la tecnologia, come ad esempio la distinzione tra IF, VF e Standard. Come specificato in precedenza, tuttavia, l’evoluzione da parte dei costruttori di pneumatici è quella di offrire prodotti sulla base della tipologia di utilizzo (stradale e su campo, trazione, compattamento ecc.).   

Considerando che un marchio Premium o Budget oggi offre prodotti diversi, in base alle applicazioni, è fondamentale che il cliente scelga prima il modello e poi la marca del pneumatico. Se il modello scelto non è corretto saranno penalizzati il marchio del pneumatico e le sue prestazioni e il costo d’esercizio aumenterà.

A questo proposito gioca un ruolo fondamentale l’attività di testing svolta da Provana Group negli ultimi anni per quantificare i costi generati dai pneumatici appartenenti a marchi diversi. Anche i test di sviluppo, che verificano le prestazioni di un prodotto in un contesto controllato, sono stati determinanti nel definire le performance dei vari brand.

Il concetto di costo di esercizio funziona, ma alla base ci dev’essere una formazione adeguata: chi vende i pneumatici deve essere formato per proporre la scelta giusta.

Tutti questi aspetti costituiscono un punto chiave della nuova fase di riorganizzazione interna che Provana Group ha avviato a partire dalla seconda metà del 2025, con l’obiettivo di consolidarsi come punto di riferimento indipendente per costruttori, produttori e utilizzatori professionali del settore agricolo, nella progettazione di soluzioni innovative di ruota completa per macchine agricole ad alte prestazioni.

Avvalendosi anche di figure professionali esterne per la definizione del modello strategico di business e il go to market, Provana Group intende rafforzare e focalizzare le attività di identificazione delle migliori configurazioni ruota/pneumatico attraverso testing, data management, sensoristica integrata e consulenza specialistica. Per valutare opportunità commerciali legate a nuovi trend e colmare esigenze di mercato oggi non coperte l’azienda si servirà del marchio di proprietà “Provana soluzioni per l’agricoltura”.

© riproduzione riservata
made by nodopiano