Mercato

Michelin finalizza la cessione a Ceat del brand Camso e del plant in Sri Lanka

Michelin ha concluso ieri il programma di cessione delle sue attività relative a pneumatici bias e cingoli destinati alle attrezzature da costruzione compatte, in conformità con le condizioni annunciate il 6 dicembre 2024, dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per l’operazione.

Il programma include due stabilimenti, la Midigama Tyre Division e la Casting Product Division, situati in Sri Lanka e dedicati al mercato dei pneumatici bias e dei cingoli per attrezzature da costruzione compatte, oltre al marchio Camso, che sarà ceduto al termine di un periodo di licenza di tre anni.

Questa decisione rientra nella strategia di crescita sostenibile “Michelin in Motion 2030”, che impegna il Gruppo a concentrare i propri sforzi sui mercati e segmenti che valorizzano pienamente le sue innovazioni e tecnologie. Parallelamente, Michelin ha pianificato la cessazione della produzione di pneumatici bias destinati agli stessi equipaggiamenti presso il suo stabilimento di Olsztyn, in Polonia, entro la fine del 2025.

Il Gruppo continuerà a offrire pneumatici con tecnologia radiale per il mercato interessato, nonché cingoli destinati ad altri mercati beyond-road.

La cessione e la cessazione di queste attività, che rappresentavano circa il 3% delle vendite nette del terzo Segmento di Reporting (SR3) del Gruppo nel 2024, contribuiranno a rafforzare la performance economica del Segmento.

© riproduzione riservata
made by nodopiano