Nexen introduce un simulatore di guida per accelerare lo sviluppo dei pneumatici
Nexen ha installato un simulatore di guida di ultima generazione presso il suo istituto centrale di ricerca, THE NEXENUniverCity, a Magok, Seul, celebrando il lancio ufficiale con una cerimonia. È la prima volta che un simulatore di questo tipo viene introdotto nell’industria coreana dei pneumatici, rappresentando una tappa fondamentale nello sviluppo e nella ricerca con tecnologie VR e IA.
Il simulatore di guida ad alta dinamica è un sistema avanzato che riproduce le condizioni reali in un ambiente virtuale. Applicando le specifiche e i parametri del veicolo come se fosse su strada, consente di testare accelerazione, risposta allo sterzo, frenata e altre metriche di prestazione in diverse condizioni di guida.
Con l’adozione di questo simulatore, Nexen si aspetta di ridurre errori di prova, limitare la produzione di prototipi e i test su veicoli reali, accelerare l’innovazione e contenere i costi. Le valutazioni virtuali sostituiranno i costosi e lunghi test su strada, permettendo agli ingegneri di sviluppare pneumatici con maggiore precisione in spazi ridotti e in condizioni variabili.
Il simulatore consentirà inoltre a Nexen di rispondere più rapidamente e con maggiore accuratezza ai requisiti di prestazione OE dei costruttori automobilistici globali, rafforzando la collaborazione nello sviluppo di pneumatici per veicoli di nuova concezione e ad alte prestazioni. La minore dipendenza da prototipi e test fisici contribuirà anche alla riduzione del consumo di combustibili fossili, sostenendo gli impegni ESG dell’azienda.
I costruttori automobilistici globali stanno passando rapidamente a processi di sviluppo virtuali per ridurre i cicli di sviluppo e migliorare l’efficienza dei costi. I principali marchi europei già utilizzano simulatori nei loro processi di Virtual Test and Development (VTD), mentre i costruttori coreani stanno potenziando le loro capacità in questo campo. Gli esperti prevedono che la maggior parte dei produttori leader istituzionalizzerà presto i processi virtuali riducendo in modo significativo la frequenza dei test fisici.
Basandosi su questo traguardo, Nexen prevede di istituire gradualmente un Processo di Sviluppo Virtuale Completo che integri il metodo agli elementi finiti (FEM) e le tecnologie IA, con l’obiettivo a lungo termine di sostituire tutti i test con validazioni basate sulla simulazione.
“Anticipando la tendenza del settore verso lo sviluppo virtuale di veicoli e pneumatici, l’installazione del nostro simulatore di guida ad alta dinamica è un investimento strategico per guidare il futuro della mobilità,” ha dichiarato John Bosco (Hyeon Suk) Kim, CEO di Nexen. “Combinando VR e IA, miglioreremo l’efficienza e la precisione della nostra R&S, contribuendo alla gestione ESG e rafforzando la nostra competitività globale.”