Notizie

Incendio nello stabilimento Contec di Stettino

Nella notte tra il 23 e il 24 agosto è scoppiato un incendio improvviso nello stabilimento di Stettino di Contec, azienda polacca specializzata nel recupero di PFU tramite il processo di pirolisi. La risposta immediata ed efficace dei servizi di emergenza ha garantito l’evacuazione in sicurezza di tutti i 10 dipendenti presenti, permettendo che nessuno sia rimasto ferito. La situazione è ora sotto controllo, ma i danni materiali sono ingenti e la produzione è stata interrotta.

Krzysztof Wróblewski, CEO at Contec, ha affermato: “Lo stabilimento di Stettino è più di una semplice fabbrica per me e Dominik Dobrowolski. Per oltre un decennio abbiamo sviluppato questa tecnologia, sviluppato prodotti e coltivato relazioni con i clienti. È incredibilmente doloroso vedere il nostro impianto, che ha funzionato in sicurezza per anni, danneggiato da questo incidente. Siamo stati particolarmente orgogliosi dei risultati ottenuti negli ultimi mesi, con eccellenti risultati di produzione.

Come azienda completamente indipendente, abbiamo trasformato con successo l’85% degli pneumatici fuori uso in materie prime circolari, che ora vengono utilizzate per la produzione di nuovi pneumatici. Così facendo, abbiamo costruito una parte significativa dell’ecosistema circolare nella produzione di pneumatici, e questo rende la situazione attuale ancora più difficile.

Ora la nostra piena attenzione è rivolta al nostro team, garantendo il loro benessere, ai nostri clienti, aiutandoli a trovare soluzioni, nonché alla valutazione della situazione e delle nostre operazioni post-incidente. Desidero esprimere la mia sincera gratitudine per l’incredibile supporto e la sollecitudine che abbiamo ricevuto. La vostra gentilezza è molto importante per noi in questo momento difficile.

Siamo consapevoli che questa è una situazione difficile non solo per la nostra azienda e i nostri azionisti, ma per l’intero settore. Forniremo aggiornamenti individuali su qualsiasi impatto sulle nostre operazioni non appena saranno disponibili ulteriori informazioni. Inoltre, ci impegniamo a condividere le nostre scoperte con altri operatori del settore, poiché crediamo che l’aumento degli standard di sicurezza sia vantaggioso per tutti.

© riproduzione riservata
made by nodopiano