Mercato

Hankook celebra 20 anni di Ventus in Europa

Vent’anni di successi in Europa – e oltre: nel 2005, Hankook ha lanciato sul mercato europeo il Ventus S1 evo, entrando nel segmento dei pneumatici estivi ultra-performanti (UHP). Da allora, Hankook ha costantemente evoluto il prodotto, arrivando alla quarta generazione con l’attuale Ventus evo. Il risultato? Numerose vittorie nei test e la fiducia di oltre 30 Case automobilistiche, che scelgono Ventus come equipaggiamento originale. Le vendite globali della linea Ventus sono cresciute in media del 10% annuo negli ultimi vent’anni.

Quattro generazioni di innovazione

Il nome Ventus risale al 1991, ma è stato il Ventus S1 evo del 2005, con il suo caratteristico disegno a “onda” sul battistrada, a segnare l’ingresso di Hankook nel segmento premium UHP in Europa. Grazie alle sue prestazioni di guida, il modello si è subito affermato, conquistando sempre più appassionati con ogni nuova evoluzione. Ogni generazione ha migliorato costantemente le prestazioni su strada asciutta e bagnata, anche ad alte velocità.

Il Ventus evo attuale, lanciato lo scorso anno, stabilisce un nuovo standard nel settore: aderenza eccezionale sul bagnato, bassa resistenza al rotolamento e lunga durata. Un esempio perfetto di sviluppo assistito dall’intelligenza artificiale: progettato per bilanciare prestazioni sportive e sicurezza senza compromessi. Hankook utilizza l’IA anche per sviluppare nuove mescole, superando i limiti tradizionali. Il risultato è un’esperienza di guida superiore, anche sotto acquazzoni estivi, grazie a scanalature drenanti e una superficie di contatto ottimizzata che riduce il rischio di aquaplaning.

Tra i modelli di punta, anche il Ventus S1 evo Z, lanciato nel 2021 nel segmento UUHP (ultra ultra high performance), pensato per auto sportive ad alte prestazioni. Offre maggiore aderenza, stabilità direzionale in curva e tenuta ad alta velocità.

Oggi la famiglia Ventus copre un’ampia gamma di applicazioni in Europa, dai pneumatici comfort premium agli UHP e UUHP. Un nuovo modello è previsto per il lancio entro l’anno, a conferma dell’impegno di Hankook nell’innovazione continua della linea Ventus.

Equipaggiamento originale per oltre 30 marchi

La crescente presenza dei pneumatici Ventus come equipaggiamento originale testimonia la loro qualità. Oltre 30 marchi automobilistici nel mondo, tra cui Mercedes-AMG, BMW, Porsche e il Gruppo Volkswagen, montano pneumatici Hankook Ventus direttamente in fabbrica. Dal 2023, Hankook è anche partner tecnologico ufficiale di Brabus, che utilizza pneumatici UHP e UUHP Ventus.

Riferimento in pista: Ventus nel motorsport

La reputazione della linea Ventus si fonda su un solido palmarès nel motorsport. I pneumatici da corsa Ventus sono impiegati nella serie internazionale Lamborghini Super Trofeo GT su tre continenti. Progettati per la Lamborghini Huracán Super Trofeo Evo2, offrono grip elevato e prestazioni costanti in tutte le condizioni. Hankook è inoltre presente nel FIA World Rally Championship e in numerose altre competizioni con pneumatici Ventus.

Eventi internazionali per celebrare l’anniversario

Hankook ha recentemente invitato influencer internazionali in Corea per il Ventus Experience, dove hanno potuto conoscere la storia del marchio, assistere alle prestazioni dei pneumatici Ventus in pista durante il Lamborghini Super Trofeo Asia e testare i prodotti al Hankook Technoring. In aprile, si è tenuto in Germania il Ventus Evo Driving Experience, dedicato al nuovo Ventus evo, con partecipanti europei presso il centro test di Rodgau-Dudenhofen.

© riproduzione riservata
made by nodopiano