Notizie

Protrack One forged – il cerchio forgiato sportivo

Per gli appassionati che esigono solo il meglio in pista o nella vita di tutti i giorni, Protrack presenta One forged, versione forgiata del famoso cerchio utilizzato sui circuiti di tutto il mondo dal 2017.

Con One Forged, Protrack promette tecnologia senza compromessi, massima capacità di carico e costante ottimizzazione del peso, in un cerchio che definisce gli standard in termini di tecnologia e design. Il marchio afferma che questa ruota rappresenta un grande passo avanti sia dal punto di vista tecnico che estetico. Realizzato in alluminio 6061-T6 ad alta resistenza e forgiato con una pressione di 10.000 tonnellate, il risultato è un cerchio con una struttura allineata in modo ottimale, per la massima resistenza, una massa ridotta e la massima durata.

Il cerchio One forged non è semplicemente più leggero, ma è anche ottimizzato in modo intelligente. A differenza dei classici cerchi fusi o dei modelli flow-forming, ogni cerchio One forged parte da un autentico grezzo da motorsport: un blocco di partenza più grande che consente di ottimizzare al massimo il design.

La forma concava delle 12 razze non solo garantisce un aspetto aggressivo, ma consente anche il massimo spazio per impianti frenanti di grandi dimensioni, un chiaro vantaggio per i veicoli con configurazioni motorsport o ottimizzazione delle prestazioni. La fresatura laterale delle razze nel cosiddetto profilo “I-beam” crea una struttura significativamente più leggera, senza sacrificare la rigidità. Inoltre, la flangia del cerchio è stata ulteriormente ottimizzata in termini di peso per ridurre ulteriormente le masse rotanti, un aspetto importante che ha un effetto notevole sul comportamento dello sterzo e sull’accelerazione.

“Una ruota straordinariamente leggera da sola non è sufficiente: deve anche essere in grado di sopportare i colpi in pista quando colpisce duramente i cordoli”, spiega Christoph Penisch, Amministratore Delegato di Protrack GmbH. “Gli ingegneri RTS, esperti nel motorsport, hanno quindi ricavato il materiale specificamente nelle aree in cui agiscono le forze più elevate durante la guida. La One forged non è solo un peso leggero dal punto di vista tecnico, ma anche un vero e proprio cavallo di battaglia.”

La tecnologia di forgiatura consente di progettare la distribuzione del materiale sulla base di precise analisi FEM, in modo che il materiale venga utilizzato solo dove è realmente necessario. Utilizzando la moderna tecnologia di fresatura CNC a 5 assi, la ruota è ottimizzata al massimo in termini di peso, senza sacrificare resistenza o durata. La zigrinatura aggiuntiva su entrambe le spalle del cerchio impedisce efficacemente la torsione, ovvero lo slittamento dei pneumatici in caso di accelerazioni o frenate estreme, un dettaglio particolarmente importante nel motorsport professionistico.

La One forged è attualmente disponibile nelle misure 10,0 x 18 e 11,0 x 18 pollici, personalizzate per i modelli BMW M della serie F. Ulteriori fitment sono già in fase di sviluppo. La ruota è ovviamente compatibile con il sistema TPMS ed è disponibile nei colori argento e nero opaco. Mentre gli ordini all’interno dell’Unione Europea vengono elaborati direttamente da Protrack GmbH, Räder Technik Schweiz AG è responsabile delle vendite internazionali al di fuori dell’UE.

© riproduzione riservata
made by nodopiano