Mercato

Sumitomo Rubber presenta l’Integrated Report 2025: innovazione, sostenibilità e strategia al centro della crescita

Sumitomo Rubber Industries, Ltd. ha pubblicato il suo Integrated Report 2025, ora disponibile sul sito ufficiale dell’azienda. Il documento rappresenta una sintesi completa delle strategie e delle iniziative del Gruppo Sumitomo Rubber per la creazione di valore aziendale nel medio-lungo termine.

Al centro del report c’è la strategia R.I.S.E. 2035, annunciata a marzo, che guida la visione del Gruppo verso una crescita sostenibile e innovativa. Il documento illustra come Sumitomo intenda perseguire il proprio obiettivo di offrire “nuovi valori esperienziali nati dalla gomma”, attraverso un approccio integrato che unisce tecnologia, sostenibilità e miglioramento dei processi produttivi.

Una sezione del report è dedicata all’innovazione come leva competitiva, con approfondimenti sulle tecnologie e sui prodotti sviluppati nel tempo. Tra i temi trattati, il Future Factory Project for Better Workplaces propone soluzioni per affrontare le sfide dell’industria manifatturiera, con l’obiettivo di creare ambienti di lavoro più efficienti e inclusivi. Il report include anche un confronto tra amministratori indipendenti sul modello di governance aziendale, offrendo prospettive diversificate e analisi critiche sul sistema decisionale del Gruppo.

La sostenibilità è presentata come fondamento della crescita, con contenuti aggiornati anche nella sezione dedicata sul sito aziendale. Il report evidenzia il contributo del Gruppo alla tutela ambientale e il ruolo attivo dei dipendenti nel promuovere pratiche responsabili.

Infine, i dirigenti dei settori pneumatici, sportivi e industriali analizzano i risultati del 2024 e delineano le priorità per il 2025, in linea con gli obiettivi strategici di lungo periodo. Tra le iniziative principali figurano l’efficienza operativa, l’espansione internazionale e lo sviluppo di prodotti ad alto valore aggiunto.

Con l’Integrated Report 2025, Sumitomo Rubber Industries intende rafforzare il dialogo con gli stakeholder e consolidare il proprio valore aziendale, confermando il ruolo centrale della gomma come fonte di innovazione e sostenibilità.

© riproduzione riservata
made by nodopiano