Notizie

Marangoni lancia l’RDR RD3: un nuovo battistrada ad alto chilometraggio per applicazioni regionali

Marangoni annuncia il lancio dell’RDR RD3, l’ultima innovazione della sua linea Ringtread Drive Regional (RDR). Progettato per soddisfare le esigenze in continua evoluzione delle flotte che operano nei settori regionali, l’RDR RD3 offre chilometraggio e trazione superiori, supportati dalla certificazione invernale 3PMSF.

L’RDR RD3 presenta un robusto disegno del battistrada monodirezionale con tasselli asimmetrici che migliorano l’aderenza e favoriscono un’usura uniforme. Il suo profilo ottimizzato riduce la
ritenzione di pietrisco, preservando la carcassa del pneumatico per i futuri cicli di ricostruzione. I ponti sulle spalle rinforzate offrono stabilità laterale e prevengono la deformazione sotto sforzo.

“Con l’RDR RD3, stiamo portando una nuova generazione di prestazioni ed efficienza nel segmento regionale”, ha affermato Ronny Dietsch, Direttore Vendite e Marketing di Marangoni. “Questo prodotto rappresenta il nostro impegno per la sostenibilità e per soluzioni per la ricostruzione ad alte prestazioni.”

Caratteristiche principali dell’RDR RD3:

  • Blocchi battistrada asimmetrici per una maggiore trazione e un’usura uniforme
  • Geometria per l’ espulsione del pietrisco per prevenire danni alla carcassa e garantire la massima durata
  • Certificazione 3PMSF, che garantisce sicurezza e stabilità anche in condizioni invernali estreme

Come parte della serie Ringtread, l’RDR RD3 soddisfa anche tutti gli obiettivi di sostenibilità. Studi indipendenti sul ciclo di vita dimostrano che i pneumatici ricostruiti Ringtread producono fino al
74% in meno di emissioni di CO₂ e richiedono il 77% in meno di materie prime rispetto ai pneumatici nuovi. L’RDR RD3 è ora disponibile tramite la rete di partner autorizzati Marangoni per la
ricostruzione.


© riproduzione riservata
made by nodopiano