Apollo Tyres apre a Ivalo un centro dedicato ai test outdoor per pneumatici invernali e quattro stagioni
Apollo Tyres Ltd ha annunciato l’apertura imminente di un avanzato centro di test outdoor per pneumatici presso Ivalo, in Finlandia, progettato specificamente per la valutazione di pneumatici invernali e quattro stagioni. Questo investimento strategico rappresenta una tappa fondamentale nell’impegno a lungo termine dell’azienda verso l’innovazione, l’eccellenza nei test e lo sviluppo di prodotti orientati al cliente.
Realizzato in collaborazione con UTAC, gruppo riconosciuto a livello globale per la certificazione e i test nel settore automotive, il nuovo impianto sarà dotato di infrastrutture esclusive e tracciati dedicati, appositamente costruiti per testare pneumatici in condizioni reali durante le stagioni fredde.
Daniele Lorenzetti, Chief Technology Officer di Apollo Tyres Ltd, ha dichiarato: “Si tratta di un investimento strategico in autonomia, efficienza e agilità. Con un circuito di prova interamente dedicato all’interno del centro UTAC, eliminiamo i colli di bottiglia, aumentiamo la convenienza economica, otteniamo pieno controllo sui calendari di test e diamo ai nostri team la possibilità di iterare e validare i prodotti, sia a marchio Apollo che Vredestein, secondo le proprie esigenze — soprattutto durante la stagione invernale, che è cruciale.”
Il centro è progettato per soddisfare e superare gli standard tecnici e normativi attuali e futuri per lo sviluppo di pneumatici invernali e quattro stagioni. Grazie alla possibilità di estendere le finestre di test stagionali, sarà possibile comprimere i tempi di sviluppo e accelerare i cicli di immissione sul mercato. Per l’industria del pneumatico, questo rappresenta un passo verso una maggiore integrazione verticale nella validazione delle prestazioni.
Consolidando le principali funzioni di test in un’unica sede dedicata, Apollo Tyres Ltd punta a migliorare la precisione, la ripetibilità e l’efficienza delle prove su neve e ghiaccio per i pneumatici Apollo e Vredestein, rafforzando al contempo la resilienza dei propri programmi di sviluppo in un contesto di crescente pressione normativa e variabilità climatica.
Il nuovo centro di test outdoor sarà pienamente operativo entro dicembre 2025 e inizierà subito a supportare le attività di sviluppo prodotto, sia per le linee esistenti che per quelle future.
