Goodyear annuncia il semestrale 2025
Goodyear Tire & Rubber Company ha annunciato i risultati del secondo trimestre 2025. Il fatturato netto di Goodyear nei primi sei mesi del 2025 è stato di 8,7 miliardi di dollari, in calo del 4,3%, con volumi di pneumatici pari a 76,4 milioni, in calo del 5%. L’utile netto di Goodyear è stato di 369 milioni di dollari (1,27 dollari per azione), rispetto all’utile netto di Goodyear di 10 milioni di dollari (4 centesimi per azione) dell’anno precedente.
Il fatturato netto di Goodyear nel secondo trimestre del 2025 è stato di 4,5 miliardi di dollari, in calo del 2,3%, con volumi di pneumatici pari a 37,9 milioni, ridotti del 5,3%. L’utile netto di Goodyear è stato di 254 milioni di dollari (87 centesimi per azione), rispetto all’utile netto di Goodyear di 79 milioni di dollari (28 centesimi per azione) dell’anno precedente. Il secondo trimestre del 2025 ha incluso diverse voci significative, tra cui, al lordo delle imposte, una plusvalenza stimata sulla vendita del marchio Dunlop di 385 milioni di dollari, oneri di razionalizzazione per 59 milioni di dollari e costi del piano Goodyear Forward di 5 milioni di dollari. Il secondo trimestre del 2024 ha incluso, al lordo delle imposte, oneri di razionalizzazione per 19 milioni di dollari e costi Goodyear Forward di 40 milioni di dollari. I costi Goodyear Forward includono spese di consulenza, legali e di consulenza, nonché costi associati alle vendite di asset pianificate.
La perdita netta rettificata del secondo trimestre del 2025 è stata di 48 milioni di dollari, rispetto all’utile netto rettificato di 48 milioni di dollari del trimestre dell’anno precedente. L’utile per azione rettificato ha registrato una perdita di 0,17 dollari, rispetto all’utile di 0,17 dollari del trimestre dell’anno precedente. Gli importi per azione sono diluiti.
La società ha registrato un utile operativo di segmento di 159 milioni di dollari nel secondo trimestre del 2025, rispetto ai 334 milioni di dollari dell’anno precedente. Dopo aver corretto i dati includendo la cessione della sua attività di pneumatici Off-the-Road (OTR), completata a febbraio 2025, l’utile operativo di segmento è diminuito di 152 milioni di dollari, trainato dall’aumento delle materie prime. L’utile operativo di segmento riflette i benefici derivanti da Goodyear Forward per 195 milioni di dollari, l’inflazione e altri costi per 127 milioni di dollari, un rapporto prezzo/mix netto sfavorevole rispetto ai costi delle materie prime per 83 milioni di dollari, la non ricorrenza dei recuperi assicurativi netti del 2024 per 63 milioni di dollari e un minor volume di pneumatici per 37 milioni di dollari.
I primi sei mesi del 2025 hanno incluso diverse voci significative, tra cui, al lordo delle imposte, un utile stimato combinato sulle vendite del business pneumatici OTR e del marchio Dunlop di 645 milioni di dollari, oneri di razionalizzazione per 140 milioni di dollari e costi del piano Goodyear Forward di 11 milioni di dollari. I primi sei mesi del 2024 hanno incluso, al lordo delle imposte, oneri di razionalizzazione per 41 milioni di dollari e costi Goodyear Forward di 67 milioni di dollari. I costi Goodyear Forward includono spese di consulenza, legali e di consulenza, nonché costi associati alle vendite pianificate di asset.
La perdita netta rettificata dei primi sei mesi del 2025 è stata di 59 milioni di dollari, rispetto all’utile netto rettificato di 65 milioni di dollari dell’anno precedente. L’utile per azione rettificato ha registrato una perdita di 0,21 dollari, rispetto all’utile di 0,23 dollari dell’anno precedente. Gli importi per azione sono diluiti.
La società ha registrato un utile operativo di segmento di 354 milioni di dollari nei primi sei mesi del 2025, rispetto ai 574 milioni di dollari dell’anno precedente. Dopo aver corretto i dati includendo la cessione della sua attività di pneumatici OTR, completata a febbraio 2025, l’utile operativo di segmento è diminuito di 185 milioni di dollari, a causa dell’aumento dei costi delle materie prime. L’utile operativo di segmento riflette un rapporto prezzo/mix netto sfavorevole rispetto ai costi delle materie prime per 193 milioni di dollari, all’inflazione e ad altri costi per 179 milioni di dollari, alla non ricorrenza dei recuperi assicurativi netti del 2024 per 52 milioni di dollari e al calo del volume di pneumatici per 70 milioni di dollari. Questi fattori negativi sono stati parzialmente compensati dai benefici derivanti da Goodyear Forward per 395 milioni di dollari.
“Il secondo trimestre si è rivelato impegnativo sia per le nostre attività consumer che per quelle commerciali, a causa delle turbolenze del settore derivanti dai cambiamenti nel commercio globale, tra cui un’ondata di importazioni a basso costo nei nostri mercati chiave”, ha affermato Stewart. “Prevediamo che le condizioni si stabilizzeranno nei prossimi trimestri e intravediamo chiare opportunità nel futuro, capitalizzando sulla nostra solida presenza manifatturiera negli Stati Uniti. Continuiamo a prevedere di superare gli obiettivi iniziali per Goodyear Forward, sia in termini di risparmi sui costi che di ricavi derivanti dalla vendita di asset.”
EMEA

Il fatturato netto della regione EMEA nel secondo trimestre del 2025, pari a 1,3 miliardi di dollari, è aumentato del 5,1% rispetto all’anno precedente, trainato da un andamento positivo del prezzo/mix e da un aumento delle vendite in altre attività legate ai pneumatici, dalla crescita di Fleet Solutions, in parte compensato dal calo dei volumi di pneumatici.
Il volume delle unità di pneumatici è diminuito del 2,0%. I volumi del ricambio sono diminuiti del 7,3%, a causa della riduzione delle scorte nel canale consumatori. I volumi per il primo equipaggiamento sono aumentati del 10,9%, riflettendo un significativo aumento delle quote di mercato.
La perdita operativa del segmento, pari a 25 milioni di dollari, è stata inferiore di 55 milioni di dollari rispetto all’anno precedente, a causa dell’aumento dei costi delle materie prime, della mancata ricorrenza dei recuperi assicurativi netti del 2024 e dell’inflazione. Questi fattori sono stati in parte compensati dal rapporto prezzo/mix e dai benefit Goodyear Forward.
Scarica la presentazione dei dati
Scarica il report finanziario completo