Geotab compie 25 anni, continuando a guidare il futuro dei veicoli connessi
Geotab festeggia il 25° anniversario della sua fondazione: un’occasione per celebrare la costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti che contraddistinguono l’azienda. Nata come una startup costituita da due sole persone, fondata con la convinzione che i dati possono cambiare il mondo, è diventata una delle più grandi organizzazioni a livello globale nell’offerta di servizi telematici, con circa 5 milioni di veicoli connessi e oltre 50.000 clienti. Oggi l’azienda conta più di 2.700 dipendenti in tutto il mondo e si avvale di un ecosistema di oltre 700 partner.
Considerando che solo il 10% delle startup riesce a mantenere un successo duraturo, il traguardo raggiunto è significativo, oltre a rappresentare una testimonianza di ciò che è possibile realizzare coniugando visione, competenza, dedizione e fiducia dei clienti. Geotab ha sempre creduto nel superamento dei limiti della tecnologia dei veicoli connessi, come dimostrano gli oltre 300 brevetti che hanno permesso al settore di compiere progressi significativi.
“In qualità di imprenditore, devi rimanere concentrato e assumerti dei rischi, il che non è sempre facile: è quindi incredibilmente gratificante assistere all’unione di tecnologia, dati e persone per concretizzare la tua visione e fare davvero la differenza.”, dichiara Neil Cawse, Founder e CEO di Geotab. “Questo anniversario rappresenta un momento per guardare indietro ai nostri umili inizi e all’incredibile cammino che abbiamo percorso, ma è anche, e soprattutto, uno stimolo per pensare a tutto ciò che deve ancora arrivare. La vera magia avviene quando la nostra tecnologia, alimentata da approfondimenti analitici basati sui dati e dall’esperienza e collaborazione del nostro ecosistema, aiuta i clienti a risolvere i problemi del mondo reale, che si tratti di rendere le strade più sicure, ridurre l’impatto ambientale o portare beni essenziali a destinazione in modo più rapido ed efficiente”.
Innovazione trainata dall’AI e dall’analisi dei dati
Il successo di Geotab è legato all’uso strategico dell’intelligenza artificiale (AI) e dell’analisi dei dati. Sfruttando enormi set di dati, l’azienda ha integrato funzionalità avanzate di AI e machine learning direttamente nella propria piattaforma. Geotab è orgogliosa di essere uno dei maggiori utilizzatori dei servizi Google Cloud, in particolare per l’AI e l’analisi dei dati, riconoscendo la portata e la profondità dell’esperienza dell’azienda in materia. Sfruttando queste competenze, Geotab è in grado di fornire approfondimenti analitici sofisticati e predittivi, oltre a soluzioni avanzate per le flotte, che spaziano dall’individuazione del rischio di incidenti prima che gli stessi si verifichino, all’anticipazione di potenziali guasti, fino alla valutazione dei rischi stradali.
Plasmando il futuro dei veicoli connessi
“Il futuro dei veicoli connessi è ricco di potenzialità, e l’intelligenza artificiale sarà al centro di questa trasformazione” aggiunge Cawse. “Abbiamo acquisito una profonda esperienza nell’utilizzo dei dati e, grazie all’intelligenza artificiale, siamo in grado di ottenere continuamente informazioni più approfondite, anticipare le sfide e fornire un valore senza precedenti ai nostri clienti. La tecnologia si muove in modo incredibilmente veloce e noi ci impegniamo a muoverci ancora più velocemente, a scavare più a fondo e a portare avanti la nostra missione: potenziare le flotte con i migliori strumenti possibili. Crediamo davvero che lavorando insieme, con dati e insight di qualità, possiamo migliorare il mondo”.
Edward Kulperger, SVP EMEA di Geotab, aggiunge: “Mentre Geotab festeggia 25 anni, mi sento personalmente entusiasta per ciò che ci riserverà il futuro nell’area EMEA, oltre che orgoglioso del percorso che abbiamo compiuto finora. Quando undici anni fa siamo entrati nel mercato in Europa, il nostro obiettivo era quello di espandere il lavoro già iniziato e costruire un gruppo e una rete che contribuissero a plasmare il futuro del trasporto connesso. Ogni giorno vengo ispirato dalla diversità e dall’ingegno dei nostri colleghi e dalle partnership che abbiamo costruito qui con clienti, rivenditori e partner. Il successo dei nostri team in EMEA ha contribuito in modo rilevante alla crescita globale di Geotab, non solo attraverso la tecnologia, ma anche grazie al nostro impegno condiviso per la sostenibilità, la sicurezza e la costruzione di una mobilità più intelligente. La parte più soddisfacente per me è vedere come i nostri dati aiutano i clienti a trasformare le proprie attività operative e ad avere un impatto reale, ogni giorno”.
A tutti gli innovatori
La storia di Geotab, nata dalla visione di due persone, è la prova che ogni aspirante pioniere, sognatore o persona disposta a rischiare può farcela. Il nostro successo si basa infatti sulla capacità di assumersi rischi calcolati, di mettere i clienti al primo posto, di mantenere la fiducia nella propria visione e di osare, sfidando lo status quo. Con passione, prospettiva, talenti e dati, si possono creare progetti che trasformano il mondo.