Mercato

Mitas Motorcycle Tires accelera sul mercato italiano ed europeo

Mitas Motorcycle Tires, parte del gruppo Yokohama TWS SpA da circa 18 mesi, sta rafforzando la propria presenza nel mercato europeo, con un focus particolare sull’Italia. La struttura produttiva è articolata tra lo stabilimento vicino a Lubiana, in Slovenia, sede anche dell’headquarter, e l’impianto in India, operativo da un anno e mezzo. La distribuzione italiana è gestita direttamente attraverso un network selezionato di distributori tra i principali operatori del settore.

L’azienda ha adottato una strategia di penetrazione graduale nel segmento moto due ruote: partendo da una quota di mercato contenuta, Mitas ha puntato sull’incremento della domanda spontanea. Questo approccio ha portato a una crescita significativa dei volumi, sostenuta anche dalla fiducia consolidata nel marchio da parte dei distributori.

Nel percorso di espansione, è stata inserita nel team la figura di Simone Bozzi, professionista con un’esperienza venticinquennale da un competitor. Bozzi coordina l’area più strategica del mercato italiano, mentre Roberto Bodei, sales manager Italy, si concentra sull’espansione del brand prendendo la carica di direttore sviluppo business a livello centrale , a conferma di una sinergia che supporta l’internazionalizzazione del brand.

A livello tecnico e di gamma, Mitas propone oltre 750 codici, una varietà unica che consente di rispondere in modo mirato alle esigenze dell’utente finale. Grazie alle specifiche tecniche su compound, carcasse e prestazioni, Mitas è in grado di offrire prodotti idonei per ogni destinazione e condizione.

Sul piano commerciale, Mitas ha sviluppato il progetto MOD, Mitas Official Dealer, una rete che oggi conta 88 rivenditori selezionati attraverso i distributori. “Questo modello, per il quale mi sono ispirato a Sergio Maggioni, una persona per me davvero speciale, – dice Bodei – rappresenta uno strumento per far conoscere il nostro prodotto e amplificare la richiesta spontanea”. Il progetto è candidato a essere replicato anche all’estero come elemento chiave nello sviluppo internazionale.

L’affidabilità tecnica del prodotto, come evidenziato da Rok Oppelt, OEM sales director della business unit, ha favorito la domanda spontanea e l’ingresso anche nel primo equipaggiamento, oltre che nel mercato aftermarket. Mitas è infatti attualmente coinvolta in attività di sviluppo con importanti produttori italiani e internazionali, con prospettive di nuove omologazioni in arrivo nei prossimi anni.

© riproduzione riservata
made by nodopiano