Notizie

Kumho Tire aumenta la capacità produttiva nel sito danneggiato dall’incendio e conferma il nuovo progetto di fabbrica

Kumho Tire ha annunciato un importante accordo tra sindacati e dirigenti che delinea la ricostruzione graduale e il trasferimento degli impianti di produzione in Corea del Sud a seguito del grave incendio che ha colpito il sito di Gwangju a maggio. L’accordo prevede l’immediato ripristino delle attività e l’aumento della capacità produttiva dello stabilimento 1 di Gwangju, nonché la costruzione di un nuovo stabilimento nella vicina contea di Hampyeong. Kumho Tire punta a iniziare la piena operatività in questo nuovo stabilimento all’inizio del 2028.

Il 30 luglio, l’azienda ha confermato che la dirigenza e i rappresentanti sindacali dei dipendenti hanno concordato un piano per incrementare la produzione dello stabilimento 1 di Gwangju, non interessato dall’incendio. Il produttore di pneumatici investirà nell’impianto per aumentare la produzione a 6.000 unità al giorno entro la fine dell’anno. Durante questi ammodernamenti, Kumho Tire supporterà le attività approvvigionandosi temporaneamente di gomma e semilavorati dal suo stabilimento di Gokseong e da fornitori esterni.

Parallelamente a questi sforzi, Kumho Tire sta portando avanti i piani esistenti per la costruzione di un nuovo stabilimento produttivo nel complesso industriale Bitgreen di Hampyeong, circa 40 chilometri a sud-ovest del sito di Gwangju. La prima fase dello stabilimento di Hampyeong avrà una capacità produttiva annua di 5,3 milioni di unità. Questa cifra è inferiore ai 6 milioni di pneumatici sperati dai rappresentanti sindacali, ma notevolmente superiore alla capacità originariamente prevista da Kumho Tire di 3,5 milioni di pneumatici. L’azienda prevede di completare i lavori entro la fine del 2027, con l’avvio delle attività a pieno regime a gennaio 2028.

Kumho Tire intende vendere il sito di Gwangju e, prima di farlo, trasferirà le attività dello stabilimento 1 a Hampyeong. Ciò avverrà durante la seconda fase dei lavori a Hampyeong e amplierà la capacità dello stabilimento. L’azienda sta conducendo colloqui con il Consiglio Metropolitano di Gwangju e fornirà ulteriori dettagli, tra cui una tempistica per la costruzione del nuovo stabilimento e la vendita dei locali di Gwangju, in un secondo momento.

Alla luce delle conseguenze dell’incendio che ha danneggiato lo stabilimento 2 di Gwangju, un portavoce di Kumho Tire ha osservato che i piani di demolizione sono ancora in fase di revisione. “Stiamo ancora indagando sull’incidente in coordinamento con le compagnie assicurative e le agenzie competenti. Le decisioni definitive saranno prese una volta disponibili i risultati”, ha dichiarato il funzionario.

Oltre a delineare i piani di ricollocazione, l’accordo annunciato oggi include anche un impegno per la sicurezza del lavoro. Kumho Tire si impegna a mantenere tutti i dipendenti attuali durante il processo di ricostruzione e transizione. Circa 2.400 persone lavorano nello stabilimento di Gwangju.

“Ringraziamo sinceramente tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo periodo difficile”, ha aggiunto il portavoce. “Siamo pienamente impegnati a ripristinare le attività, a sostenere la comunità locale e a garantire che questa transizione sia il più agevole e responsabile possibile.”

© riproduzione riservata
made by nodopiano