Notizie

La Cina dominerà l’aumento di capacità produttiva globale di butadiene

Si prevede che la Cina “amplierà significativamente la sua capacità produttiva di butadiene entro il 2030, sostenuta dalla forte domanda di derivati ​​del butadiene come l’acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS) e le gomme sintetiche da parte dell’industria automobilistica e dei pneumatici”. Rappresentando oltre il 50% degli aumenti di capacità previsti a livello mondiale entro il 2030, la Cina si sta posizionando come “attore dominante nel mercato globale del butadiene”, secondo GlobalData, azienda leader nel settore dei dati e dell’analisi.

L’ultimo rapporto di GlobalData, “Previsioni sulla capacità e gli investimenti in conto capitale del settore del butadiene con dettagli su tutti gli impianti attivi e pianificati fino al 2030”, suggerisce che la Cina registrerà probabilmente un aumento di capacità produttiva totale di butadiene di 2,84 milioni di tonnellate all’anno (mtpa) nel periodo 2025-2030, grazie a 13 progetti pianificati e tre annunciati.

Nivedita Roy, analista Oil and Gas presso GlobalData, ha commentato: “Il butadiene è un prodotto petrolchimico altamente versatile con un’ampia gamma di usi industriali e commerciali. La sua elevata domanda da parte del settore automobilistico, unita alla robusta crescita dell’industria della gomma e delle materie plastiche in Cina, sta stimolando la crescita del mercato nel Paese. Inoltre, la notevole capacità produttiva di etilene della Cina e il consolidato settore manifatturiero chimico stanno rafforzando la sua posizione di leadership nel mercato globale del butadiene.”

In Cina, si prevede che il maggiore incremento di capacità produttiva sarà l’impianto “CNOOC and Shell Petrochemicals Company Huizhou Butadiene Plant 3”, con una capacità nominale di 0,31 tonnellate annue. Situato nella provincia del Guangdong, si prevede che l’impianto inizi la produzione di butadiene nel 2028. CNOOC and Shell Petrochemicals Co. Ltd. è l’operatore designato di questo impianto.

Segue l’impianto “Zhejiang Petrochemical Daishan Butadiene Plant 3” in termini di aumento di capacità nel paese, con una probabile aggiunta di 0,25 tonnellate annue entro il 2026. Zhejiang Petrochemical Co. Ltd. è il gestore designato di questo impianto, situato nella provincia di Zhejiang.

Il terzo più grande aumento di capacità di butadiene nel paese è previsto per l’impianto “SABIC Fujian Petrochemical Zhangzhou Butadiene Plant”, con una capacità di 0,22 tonnellate annue. SABIC Fujian Petrochemical Co. Ltd. è il gestore designato dell’impianto, attualmente in costruzione e che dovrebbe entrare in funzione il prossimo anno.

Nel frattempo, Mordor Intelligence riporta che il mercato del butadiene è stimato in 14,63 milioni di tonnellate nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 17,56 milioni di tonnellate entro il 2030, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 3,71% durante il periodo di previsione (2025-2030).

Si prevede che lo sviluppo del mercato downstream nella regione Asia-Pacifico guiderà la crescita del mercato. Infatti, secondo Mordor Intelligence, la regione Asia-Pacifico detiene la quota di mercato più elevata e si prevede che dominerà il mercato durante il periodo di previsione.

La Banca Mondiale riporta che le esportazioni nette di gomma butadiene (BR) e gomma sintetica della Cina nel 2021 sono state pari a 377.211,44 dollari USA e 187.926.000 chilogrammi in quantità.

Secondo la Banca Mondiale, le esportazioni nette di gomma butadiene (BR) e gomma sintetica dell’India nel 2021 sono state pari a 232.943,90 dollari USA e 123.199.000 chilogrammi in quantità.

Il butadiene è generalmente utilizzato per la produzione di gomme sintetiche ed elastomeri, tra cui gomma polibutadiene (PBR), gomma stirene-butadiene (SBR), gomma nitrilica (NR) e policloroprene (neoprene). Questi, a loro volta, vengono utilizzati per la produzione di altri beni e materiali.

PBR e SBR vengono utilizzati per la produzione di pneumatici. Neoprene e gomma nitrilica vengono utilizzate, tra gli altri, per la produzione di guanti, guarnizioni, tubi flessibili, mute, schiume e acqua. Il lattice stirene-butadiene (SB) viene utilizzato per la produzione di rivestimenti per tappeti e carta.

Secondo l’Associazione Europea dei Produttori di Pneumatici e Gomma, in Europa ci sono oltre 6.000 aziende che producono articoli in gomma. Il 98% di queste sono PMI che operano in una catena del valore altamente integrata per rispondere alle esigenze specifiche dei propri clienti.

© riproduzione riservata
made by nodopiano