GRI Tires collabora con Provana Group per i test sui pneumatici agricoli: risultati che superano gli standard del settore
GRI Tires ha annunciato una partnership strategica con Provana Group, una delle principali società di consulenza agricola con sede in Italia, per test completi sul campo della sua gamma di pneumatici agricoli. La collaborazione segna un significativo passo avanti nella missione di GRI: promuovere qualità, sostenibilità e prestazioni nei pneumatici speciali.
Nell’ambito di questa partnership, i pneumatici agricoli di GRI sono stati sottoposti a test approfonditi guidati da Provana Group, concentrandosi su parametri prestazionali critici come trazione, consumo di carburante, slittamento, autopulizia, compattazione del terreno e circonferenza di rotolamento, sia in laboratorio che sul campo. I risultati sono ora disponibili e confermano che GRI non solo ha soddisfatto le aspettative, ma ha anche superato i benchmark del settore su diversi parametri.
“Questa collaborazione con Provana Group è stata determinante nel convalidare la resistenza e le prestazioni superiori dei nostri pneumatici”, ha affermato Barry Guildford, Direttore Commerciale Globale di GRI. “I risultati dimostrano chiaramente che i pneumatici agricoli GRI offrono vantaggi misurabili sul campo, superando i prodotti standard del settore in termini di efficienza, durata e impatto ambientale.”
Provana Group ha condotto un rigoroso quadro di test pratici. “Siamo rimasti colpiti dai risultati ottenuti da GRI Tires”, ha dichiarato Agostino Provana, CEO di Provana Group. “In tutte le principali categorie di test, i prodotti GRI hanno dimostrato un livello di prestazioni che li posiziona tra i migliori del settore. Questa partnership dimostra cosa è possibile ottenere quando la precisione tecnica incontra l’eccellenza produttiva.”
Il successo di questa collaborazione posiziona ulteriormente GRI come leader globale nei pneumatici speciali e rafforza il suo impegno a supportare la prossima generazione di agricoltori attraverso l’innovazione e la sostenibilità.