Notizie

Torello: riduzione del 18% dei costi di gestione dei pneumatici grazie alla partnership con Goodyear

Gruppo Torello oggi vanta una flotta di quasi 4.000 veicoli immatricolati e operativi in tutta Europa. Con la crescita dell’azienda e del numero di veicoli, sono aumentate anche le complessità legate alla manutenzione di questi veicoli, al punto che è stata creata una divisione interna specializzata proprio per l’assistenza dei veicoli, TN Service.

L’azienda si trova ad affrontare la sfida costante di gestire un’ampia flotta europea, garantendo una manutenzione efficiente e un’assistenza stradale tempestiva. Per gestire queste complessità, ha cercato un partner strategico in grado di aumentare l’efficienza operativa e ottenere risultati tangibili.

“Le nostre principali sfide includevano aspetti tecnici, logistici e di mantenimento degli obiettivi di sostenibilità”, ci ha dichiarato Christian Barbato, responsabile della flotta di Torello Trasporti. “Insieme alla necessità critica di manutenzione ordinaria e assistenza stradale rapida, in particolare per i guasti che si verificano all’estero, avevamo bisogno di una soluzione completa”.

Gestire una flotta paneuropea composta da circa 4.000 veicoli è, infatti, una sfida che richiede coordinamento, efficienza e reattività costante. Gli aspetti tecnici, logistici e ambientali devono dialogare in tempo reale, soprattutto quando si verificano guasti all’estero e l’assistenza non può permettersi ritardi.

In questo scenario complesso, Goodyear si è rivelata una risorsa strategica grazie all’implementazione di due soluzioni chiave: FleetOnlineSolutions e ServiceLine24. La prima è una piattaforma digitale pensata per monitorare e gestire l’intera operatività dei pneumatici in flotta, dalla manutenzione ordinaria alla pianificazione degli interventi. La seconda assicura un’assistenza stradale tempestiva e diffusa su tutto il territorio europeo, con operatività garantita 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Il risultato non è solo una maggiore tranquillità operativa, ma anche benefici tangibili: tra il 2021 e il 2024 si è registrata una riduzione del 18% nei costi di gestione dei pneumatici, seguita da un calo del 10% degli interventi su strada tra il 2024 e l’inizio del 2025.

Questa sinergia tra gestione digitale e assistenza in real time rappresenta un modello virtuoso per le flotte moderne, che puntano non solo all’efficienza economica, ma anche alla sostenibilità e alla qualità del servizio.

Operatività garantita 24 ore su 24, 7 giorni su 7

L’introduzione di prodotti e servizi Goodyear, in particolare della piattaforma FleetOnlineSolutions, si è rivelata un punto di svolta nella loro strategia di gestione dei pneumatici. “FleetOnlineSolutions ci ha fornito un’assistenza strutturata e costante in tutta Europa e la garanzia di operatività garantita 24 ore su 24, 7 giorni su 7, grazie ai 3.450 hub partner di ServiceLine24”, ha aggiunto Barbato.

“La collaborazione con Goodyear ci ha anche permesso di accrescere il nostro know-how tecnico sul campo, lavorando a fianco di Goodyear nello sviluppo e nella sperimentazione di soluzioni sempre più efficienti e rafforzando la nostra partnership strategica.”

Una partnership in crescita

Dal 2018, la collaborazione è cresciuta costantemente, producendo risultati concreti e misurabili per l’intero Gruppo. “Abbiamo registrato una riduzione complessiva dei costi di gestione dei pneumatici del 18% tra il 2021 e il 2024”, ha affermato Barbato. “Questo significativo risparmio è dovuto a una pianificazione più efficiente del servizio e al modello di assistenza condiviso offerto da FleetOnlineSolutions e ServiceLine24.”.

Oltre al risparmio sui costi dei pneumatici, l’integrazione dei processi di manutenzione con il supporto di Goodyear ha portato a una riduzione del 10% degli interventi su strada tra il 2024 e l’inizio del 2025.

“Questi risultati dimostrano che una modalità di collaborazione avanzata, in cui la sinergia tra operazioni, assistenza tecnica e innovazione, crea valore lungo l’intera filiera”, ha affermato Barbato. “Con Goodyear, non siamo solo clienti, ma partner nella costruzione di un modello di mobilità sostenibile e intelligente”, ha concluso.

Mobilità sostenibile e intelligente

L’impatto di Goodyear va oltre i risparmi immediati sui costi e la riduzione dei guasti. “La nostra partnership si basa su un modello collaborativo che enfatizza la costruzione di un quadro di mobilità sostenibile e intelligente per il futuro”, ha affermato Barbato.

“Un approccio lungimirante garantisce che la nostra flotta non solo operi in modo efficiente oggi, ma sia anche ben equipaggiata per le sfide e i requisiti legislativi che ci attendono in futuro”.

© riproduzione riservata
made by nodopiano