I pneumatici Geolandar A/T G31 e X-CV di Yokohama saranno forniti in OE sul nuovo 4Runner di Toyota
Yokohama Rubber ha annunciato la fornitura di pneumatici Geolandar A/T G31 e Geolandar X-CV come primo equipaggiamento (OE) per il nuovo SUV 4Runner di Toyota Motor Corporation, lanciato a gennaio 2025. I pneumatici Geolandar A/T G31 245/70R18 110H saranno montati in America Latina, mentre i pneumatici Geolandar X-CV 245/70R17 110T e 265/55R20 113V saranno montati in Nord America.

I pneumatici Geolandar A/T G31 sono pneumatici all-terrain con una maneggevolezza che ne consente l’utilizzo in qualsiasi situazione fuoristrada. È stata prestata attenzione anche alle prestazioni ambientali, con miglioramenti al risparmio di carburante e alla silenziosità. L’ottimizzazione del disegno, del profilo e della struttura degli pneumatici forniti ha permesso di raggiungere elevati livelli di comfort e stabilità di sterzata.
I pneumatici Geolandar X-CV rappresentano un nuovo standard nei pneumatici per uso autostradale, incentrati su prestazioni ad alta velocità e manovrabilità. I pneumatici forniti sono stati appositamente messi a punto per ottenere una significativa riduzione della resistenza al rotolamento, offrendo al contempo un’eccellente stabilità di sterzata e comfort, e garantendo un’elevata affidabilità in ambienti difficili.
I pneumatici forniti come primo equipaggiamento per il 4Runner sono stati sviluppati utilizzando HAICoLab, un framework di sviluppo proprietario di Yokohama Rubber basato sull’intelligenza artificiale che mira a promuovere nuove scoperte e innovazione digitale, unendo l’ispirazione e la creatività umana all’enorme capacità di elaborazione dei dati dell’intelligenza artificiale.
Lo sviluppo del disegno del disegno è stato eseguito utilizzando il calcolo evolutivo (algoritmi genetici), una delle tecnologie integrate in HAICoLab. Le tecnologie innovative applicate nello sviluppo di questi pneumatici si basano su nuove conoscenze ottenute raccogliendo dati reali e virtuali generati da simulazioni e utilizzando poi le funzioni di previsione, analisi e ricerca dell’IA.
