Corghi: diverse novità in fiera
La prima novità fondamentale di Autopromotec per il gruppo Nexion era la presenza come gruppo stesso, facendo vedere la forza di questa realtà industriale e la forza nello sviluppo di nuovi prodotti, tecnologie, con un focus particolare sull’innovazione, i software e le attrezzature del futuro, da WeNext all’area New Technologies. All’interno di questa presentazione ogni marchio del gruppo si mostra al suo meglio con la sua identità. Corghi, marchio di riferimento del gruppo, si è presentato a Bologna con quella che era una rappresentazione del DNA aziendale. Luca Tioli, export sales director Nexion, ci ha raccontato nel dettaglio le novità.
Cosa avete esposto in fiera?
In bella mostra allo stand Corghi c’erano le attrezzature utilizzate nei massimi campionati del motorsport: il legame con il racing è una delle colonne portanti dello spirito Corghi e della storia aziendale. Inoltre, era presente una selezione delle macchine più rappresentative: la famiglia Master, l’Uniformity, il nuovo Master Force con l’omologazione appena ricevuta dal gruppo Volkswagen. Un altro elemento importante della nostra presenza nel mercato, della nostra identità, è il forte legame con i costruttori di automobili: per questo motivo esponevamo due macchine omologate VAS.

Ovviamente non poteva mancare una selezione fondamentalmente delle migliori macchine di equilibratura e smontagomme, mentre la parte di sollevamento, fondamentalmente declinata in forma di prodotti di gruppo, era esposta all’esterno.
Come novità importante di Corghi abbiamo una nuova equilibratrice digitale fondamentalmente con un sistema di bloccaggio innovativo, elettropneumatico molto più veloce di quello che abbiamo adesso, puntatore laser di ultima tecnologia, disponibile da fine anno, mentre abbiamo esposto dii nuovo una macchina per l’equilibratura ruote camion che avevamo fatto vedere in pre-view a Francoforte, qui in versione monitor.
La novità assoluta era l’assetto R.e.m.o. Truck, il primo sistema completamente automatico e senza contatto per la misurazione dell’assetto e il pre-check di camion, rimorchi, semirimorchi e autobus.
La fiera come è andata?

La fiera è stata davvero intensissima. Corghi ha circa 140 distributori nel mondo e Autopromotec è un’occasione importante per sentire un po’ il polso del mercato. Stiamo vedendo dall’Europa una affluenza dei nostri distributori pressochè totale. Asia, così così: i mercati principali, quelli più ricchi come Taiwan, Corea, alcuni paesi del sud asiatico, ci sono. Chi era assente era il Medio Oriente. America, si il nord, meno il centro sud.
Il mercato come sta andando?
I primi quattro mesi dell’anno sono andati molto bene, chiaramente le aspettative erano un po’ po’ un incerte, a causa delle instabilità che ci sono a livello mondiale e soprattutto l’insediamento di Trump. Invece è partito bene, siamo partiti sopra quello che era il budget, che era comunque in miglioramento sensibile rispetto all’anno precedente.
Poi chiaramente non tutti i mercati si comportano allo stesso modo: l’Europa continua ad andare bene, così come il Medio Oriente. La Cina, che per noi è mercato importante, si sente che a livello economico generale sta facendo fatica, anche se la filiale Corghi ha registrato numeri positivi. Il Nord America, come detto, vive un momento di incertezza. Speriamo che la fiera ci faccia continuare il trend, facendoci terminare il 2025 sopra il budget, sopra l’anno scorso e sopra le aspettative



