Notizie prodotti

37 autobus eCitaro per il trasporto pubblico locale: Ulm continua a espandere rapidamente l’elettromobilità

A seguito di una gara d’appalto europea indetta da SWU Verkehr GmbH, Daimler Buses si è aggiudicata il contratto per la fornitura di 37 autobus elettrici a batteria Mercedes-Benz eCitaro ed eCitaro G, sia singoli che articolati.

Il contratto è stato firmato il 18 luglio 2025 presso la piazza del Municipio di Ulm da Klaus Eder, Amministratore Delegato di Stadtwerke Ulm / Neu-Ulm GmbH, Ralf Gummersbach, Amministratore Delegato di SWU Verkehr, e Till Oberwörder, CEO di Daimler Buses. Il contratto include l’opzione di ulteriori 9 autobus elettrici eCitaro. L’investimento complessivo di SWU per tutti i 46 autobus elettrici ammonta a 34,6 milioni di euro.

I 37 veicoli elettrici a batteria saranno consegnati progressivamente entro la fine del 2026, mentre l’entrata in servizio dei nove veicoli opzionali è prevista a partire dal 2027. I nuovi autobus elettrici sostituiranno gradualmente gli autobus diesel attualmente in servizio nella flotta SWU e saranno utilizzati per il trasporto pubblico nelle due città di Ulm e Neu-Ulm, sul Danubio. Sono già operativi 14 autobus articolati eCitaro G, acquistati da SWU nel 2024 e nel 2025, che contribuiscono in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO₂ nel traffico urbano e al miglioramento della qualità dell’aria a Ulm e Neu-Ulm.

“L’elettromobilità nel trasporto pubblico è una componente essenziale per città vivibili. Siamo lieti di poter supportare SWU in questo progetto lungimirante, con il nostro know-how, la nostra tecnologia innovativa e un team di alto livello direttamente sul posto a Neu-Ulm”, afferma Till Oberwörder, CEO di Daimler Buses.

“Siamo lieti di avere al nostro fianco un partner affidabile, Daimler Buses, che ha già ampiamente dimostrato la sua competenza”, sottolinea Ralf Gummersbach, Responsabile Trasporti della SWU. “Apprezziamo in particolare il fatto che si tratti di un produttore tedesco con sede proprio qui a Neu-Ulm. In questo modo, una parte significativa della creazione di valore rimane nel Paese, rafforzando la nostra economia nazionale e apportando ulteriori vantaggi in termini di assistenza e manutenzione.”

Stato dell’arte: i nuovi autobus urbani elettrici a batteria SWU

I 37 nuovi autobus elettrici sono suddivisi in 15 autobus singoli eCitaro a tre porte, lunghi 12,14 metri, e 22 autobus articolati eCitaro G a quattro porte, lunghi 18,3 metri. Offrono una capacità di trasporto fino a 65 passeggeri negli autobus singoli e fino a 143 passeggeri negli autobus articolati. I nuovi autobus elettrici migliorano anche l’accessibilità: gli spazi dedicati più ampi offrono ampio spazio per sedie a rotelle, passeggini o ausili per la deambulazione.

La climatizzazione è garantita da un sistema di climatizzazione a CO2 all’avanguardia con una sofisticata gestione termica. I nuovi autobus elettrici SWU sono dotati di batterie al litio-nichel-manganese-cobalto di quarta e ultima generazione (NMC4). Con 111 kWh di energia per pacco batterie, le batterie NMC-4 combinano un’elevata densità di potenza, e quindi autonomie significativamente maggiori, con una durata molto lunga, anche con normali processi di ricarica rapida con una potenza di carica fino a 300 kW.

Anche le opzioni di ricarica delle batterie sono flessibili: autobus singoli e articolati possono essere ricaricati non solo nel deposito autobus utilizzando le prese sui lati sinistro e destro sopra l’asse anteriore, ma anche durante il viaggio presso fermate appositamente progettate, utilizzando un pantografo sul tetto dell’autobus. Questa cosiddetta “ricarica di opportunità” è necessaria per coprire le impegnative linee di autobus di Ulm e Neu-Ulm in qualsiasi condizione ed evitare l’utilizzo di veicoli aggiuntivi. Uno speciale sistema di telecamere montato sul tetto aiuta l’autista ad avvicinarsi alla stazione di ricarica a pantografo con la massima precisione.

© riproduzione riservata
made by nodopiano