Notizie prodotti

Sempre più Wild: le gamme Michelin per enduro e e-MTB

Nel mondo del mountain biking, la gamma Wild ed E-Wild Racing Line di Michelin rappresenta un’evoluzione pensata per chi vive il fuoristrada con intensità, tecnica e passione. Entrambe nascono dall’esperienza acquisita sui campi gara più tecnici e dal confronto costante con i rider professionisti impegnati nelle competizioni UCI e World Cup. Tuttavia, non si tratta semplicemente di pneumatici da gara, ma di prodotti concepiti per affrontare ambienti estremi, passaggi impegnativi e condizioni variabili, con controllo assoluto e comfort elevato.

La linea Wild Enduro Racing Line nasce per accompagnare i rider più esperti in percorsi misti e altamente tecnici. Al cuore del suo design c’è una carcassa rinforzata a doppio strato da 55 TPI, studiata per minimizzare le flessioni e garantire la massima stabilità, soprattutto in curva o in fase di atterraggio dopo un salto. Questo significa che il ciclista può contare su una base solida che trasmette sicurezza anche quando il sentiero diventa più aggressivo.

La mescola Magi-X è uno degli elementi distintivi: pensata per lavorare al meglio anche a basse temperature e su fondo bagnato, offre un livello di aderenza elevato nei momenti in cui è più difficile tenere la traiettoria. La struttura interna, rinforzata contro forature e pizzicamenti, rende il pneumatico resistente agli impatti e agli sforzi continui tipici dell’enduro.

Dal punto di vista del disegno, la gamma si articola in tre versioni: il battistrada MS (Mixed Soft), ideale per superfici miste e inconsistenti, l’MH (Mixed Hard) pensato per terreni duri e compatti, e il REAR, progettato specificamente per il posteriore, con tasselli distribuiti per ottimizzare la trazione e la risposta del retrotreno. MS e MH sono, invece, disponibili per anteriore e posteriore. La possibilità di scegliere tra finiture estetiche diverse, come il logo Blu e Giallo oppure Dark, consente di adattare anche visivamente il pneumatico al proprio stile.

La linea Michelin Wild Enduro MS Racing è disponibile nelle misure 29×2,40 e 27,5×2,40, mentre la MH è disponibile nelle misure 29×2,50 e 27,5×2,50. La linea Wild Enduro Rear Racing Line è disponibile solo nella misura 29×2.40.

Se la Wild Enduro è nata per spingere i limiti della mountain bike tradizionale, la E-Wild Racing Line è il primo pneumatico Michelin progettato appositamente per le e-MTB “estreme”. La sfida era duplice: gestire coppie motore superiori e mantenere controllo e trazione anche nei passaggi più tecnici in discesa. Ancora una volta il cuore è una carcassa a doppio strato da 55 TPI, rinforzata da due layer di nylon intrecciato e da protezioni laterali, in grado di prevenire forature e pizzicamenti quando la pressione scende per aumentare comfort e grip.

Il disegno delle coperture E-Wild riprende la filosofia Racing Line: davanti, la E-Wild Front mutua la configurazione del Wild Enduro MS per garantire precisione in curva e stabilità in frenata; dietro, la E-Wild REAR adotta tasselli asimmetrici e una larghezza di 2,60 pollici per veicolare la potenza del motore nelle salite più ripide senza tradire l’aderenza in uscita di curva. Anche per le e-MTB, Michelin utilizza la mescola Magi-X, capace di restare morbida e affilata al di sotto dei 10 gradi, quando molti compound tradizionali perdono mordente. Non solo: la nuova mescola garantisce anche una riduzione del consumo energetico della gomma, abbassando lo sforzo della pedalata.

La presentazione di queste due gamme segna un passo avanti importante per Michelin, che vuole parlare direttamente ai rider più esigenti, offrendo soluzioni “chiavi in mano” per chi gareggia, per chi esplora nuovi sentieri in alta montagna e per chi ogni domenica non rinuncia al ritmo serrato della competizione. Wild Enduro e E-Wild Racing Line saranno disponibili presso i rivenditori specializzati a partire dalla primavera 2024, pronte ad accompagnare chi trasforma ogni uscita in un’occasione per superare se stesso.

Disponibili in varie misure (29×2.40, peso 1290 grammi, e 29×2.60 con peso 1360 grammi, per l’anteriore, 29×2.60 da 1325 grammi e 27.5×2.60 da 1275 grammi per il posteriore), i nuovi E-Wild si candidano a diventare lo standard per chi guida una e-MTB senza limiti e pretende il massimo ad ogni uscita.

© riproduzione riservata
made by nodopiano