Notizie

Nokian: il semestrale del 2025

Nokian Tyres ha presentato i risultati finanziari del primo semestre 2025. Nel periodo aprile-giugno il fatturato netto è stato di 343,7 milioni di euro (aprile-giugno 2024: 324,6). A valute comparabili, il fatturato netto è aumentato del 6,9%. La crescita delle vendite ha superato quella del mercato in tutte le regioni.

L’utile operativo del segmento è stato di 26,3 milioni di euro (20,1 l’anno scorso), con un miglioramento del 30,6%. L’aumento è stato trainato dall’aumento delle vendite di pneumatici per autovetture, dagli aumenti di prezzo implementati nel primo trimestre e dalla riduzione dei costi di produzione e della catena di approvvigionamento. L’utile operativo è stato di 14,8 milioni di euro (8,4). -11,5 milioni di euro (-11,7) sono stati contabilizzati come esclusioni non IFRS. L’utile per azione è stato di 0,00 euro (0,01). Il flusso di cassa derivante dalle attività operative è stato di 16,5 milioni di euro (-57,9).

Nel semestre gennaio-giugno 2025, invece, il fatturato netto è stato di 613,2 milioni di euro (gennaio-giugno 2024: 561,2). A valute comparabili, il fatturato netto è aumentato del 10,0%. La crescita delle vendite ha superato quella del mercato in tutte le regioni. L’utile operativo del segmento è stato di 7,8 milioni di euro (5,0), con un miglioramento del 56,5%. L’aumento è stato trainato dall’aumento delle vendite di pneumatici per autovetture, dagli aumenti di prezzo implementati nel primo trimestre e dalla riduzione dei costi di produzione e della catena di approvvigionamento. L’utile operativo è stato di -21,1 milioni di euro (-17,8). -28,9 milioni di euro (-22,8) sono stati contabilizzati come esclusioni non IFRS. L’utile per azione è stato di -0,27 euro (-0,18). Il flusso di cassa derivante dalle attività operative è stato di -105,3 milioni di euro (-145,2).

Per il resto del 2025, si prevede che la domanda di pneumatici nei mercati di Nokian Tyres rimarrà al livello dell’anno precedente nel 2025. L’evoluzione dell’economia globale, così come le incertezze geopolitiche, commerciali e tariffarie, potrebbero causare volatilità nel contesto operativo dell’azienda. Le vendite nette di Nokian Tyres sono previste in crescita e l’utile operativo del segmento, espresso in percentuale sulle vendite nette, migliorerà rispetto all’anno precedente. Questa crescita si basa sull’aumento della capacità produttiva degli stabilimenti in Romania e negli Stati Uniti, nonché sulla buona disponibilità di scorte di prodotti finiti.

Paolo Pompei, Presidente e CEO, ha affermato: “L’attività di Nokian Tyres si è sviluppata positivamente nel secondo trimestre. Il fatturato netto è aumentato del 7%, sostenuto dal contributo positivo di tutte le business unit. Il segmento dei pneumatici per autovetture ha sovraperformato il mercato e abbiamo rafforzato la nostra posizione in tutte le regioni. L’utile operativo del segmento del gruppo è migliorato significativamente.

Come indicato nella nostra relazione del primo trimestre, abbiamo accelerato i nostri sforzi per migliorare la performance finanziaria. È incoraggiante vedere i primi risultati positivi di queste azioni. Abbiamo introdotto adeguamenti di prezzo e mix di prodotti per compensare l’aumento dei costi delle materie prime e per rafforzare gradualmente la nostra posizione in Europa centrale e Nord America.

Dall’inizio dell’anno, abbiamo implementato diverse iniziative operative volte a migliorare l’efficienza, aumentare la produttività e rafforzare la gestione della liquidità in tutta l’organizzazione. Prevediamo che queste misure continueranno a produrre risultati per il resto del 2025 e nel 2026.

In Romania, l’avvio delle nostre attività sta procedendo secondo i piani. Durante il trimestre, abbiamo avviato le consegne commerciali dei nuovi Seasonproof 2, prodotti presso il nuovo impianto e progettati per offrire prestazioni premium nel segmento dei pneumatici all season.

Nel secondo trimestre, abbiamo ricevuto ancora una volta un riconoscimento per i nostri sforzi a lungo termine in materia di sostenibilità, poiché la rivista TIME ha incluso Nokian Tyres tra le 500 aziende più sostenibili al mondo. Ci siamo classificati al 98° posto nella lista, a dimostrazione delle nostre ottime prestazioni in termini di responsabilità ambientale e sociale.

Mentre le tensioni geopolitiche e l’evoluzione delle dinamiche tariffarie continuano a creare incertezza a breve termine, rimaniamo concentrati sui fattori sotto il nostro controllo. Nel 2025, il nostro obiettivo è aumentare il fatturato netto e migliorare l’utile operativo del segmento in percentuale sul fatturato netto rispetto all’anno precedente.

Quest’anno segna la conclusione di una fase di investimenti triennale, durante la quale abbiamo investito circa 800 milioni di euro nell’espansione della nostra capacità produttiva. Sebbene questi investimenti abbiano avuto un impatto temporaneo sulla redditività e sul flusso di cassa, sono stati essenziali per garantire il nostro successo a lungo termine.

Costruire nuove fondamenta richiede uno sforzo significativo. Vorrei ringraziare sinceramente tutti i dipendenti di Nokian Tyres per aver abbracciato la nostra continua trasformazione con competenza, entusiasmo e forte impegno.”

Scarica il PDF con i risultati finanziari completi

© riproduzione riservata
made by nodopiano