Mercato

Magneti Marelli Parts & Services: tecnologia integrata e soluzioni intelligenti per l’assistenza moderna

In occasione di Autopromotec, Magneti Marelli Parts & Services ha presentato un ventaglio di strumenti che puntano a semplificare la vita delle officine, ottimizzare la diagnostica e migliorare la resa dei trattamenti di manutenzione. Ne abbiamo parlato con Fabrizio Scrivanti, Technical Services Operations and Development Technical Equipments, che ci ha guidato tra i nuovi strumenti, tutti caratterizzati da integrazione, efficienza e precisione.

Partiamo dal nuovo correttore per la convergenza. Qual è la vera novità?

Si tratta di una soluzione pensata per ottimizzare le tempistiche in officina. Questo correttore consente di eseguire una verifica preliminare della convergenza direttamente a terra, senza sollevare il veicolo. È ideale per un primo check, veloce ed efficace. Se poi occorre intervenire concretamente, si utilizzano i piattelli e il ponte per la regolazione finale. La differenza operativa è significativa, soprattutto nei centri che effettuano controlli su larga scala.

Molto atteso anche l’ADAS. Come funziona e quando sarà disponibile?

L’ADAS è completamente monitorizzato, che rivoluziona il concetto di calibrazione. Non servono più i pannelli fisici: il sistema si basa su un tablet integrato che legge il VIN del veicolo e seleziona automaticamente il “pannello digitale” più idoneo. L’operatore riceve istruzioni precise sulle distanze da ruote e telecamere, con misurazioni guidate e contestuali. Il rilascio è previsto prima della pausa estiva: sarà uno strumento utile soprattutto per le officine che operano su flotte eterogenee, dove la versatilità è un requisito essenziale.

Il tablet Data Plus è il cuore della nuova diagnostica Magneti Marelli Parts & Services. Quali sono le sue capacità?

Data Plus è stato progettato per essere un terminale diagnostico universale. È dotato di un display da 13 pollici ed è in grado di operare su tre livelli: la Diagnosi multimarca, basata su un database interno che riconosce il veicolo e propone lo schema delle centraline, con accesso diretto alle funzionalità specifiche: cancellazione errori, reset service, calibrazione sensori e sostituzione componenti. Il secondo è l’Accesso ai portali OEM, chiamata diagnosi Pass-Thru, che consente di installare i software ufficiali delle case automobilistiche e di effettuare diagnosi come se si usassero i tester originali di Ford, Mercedes e altri. Infine, la Diagnosi remota, tramite connessione a un centro Magneti Marelli Parts & Services che opera in remoto, leggendo dati e intervenendo sul veicolo come se fosse fisicamente in officina.

Questo approccio consente massima flessibilità, evitando l’utilizzo di dispositivi aggiuntivi o strumenti separati.

Oxhydro è uno dei prodotti di punta: cosa lo distingue dalle soluzioni tradizionali per la pulizia del motore?

Oxhydro utilizza una cella elettrolitica per generare ossitrogeno, che viene immesso nel motore tramite l’aspirazione. Questo gas favorisce un aumento della temperatura interna, che porta alla combustione dei residui carboniosi accumulati. Non agisce direttamente sul FAP, che richiede trattamenti specifici, ma è estremamente efficace nella pulizia della camera di combustione e delle condotte di scarico. Molti operatori hanno registrato miglioramenti nei consumi e nelle prestazioni, con effetti tangibili anche su veicoli con oltre 300.000 chilometri.

La manutenzione dei cambi automatici è sempre più richiesta. Qual è la vostra soluzione?

Abbiamo sviluppato un dispositivo che si collega in serie all’impianto del cambio, rileva il flusso dell’olio e, grazie a un software e una banca dati integrata, esegue il trattamento in modo completamente automatizzato. Il sistema sostituisce progressivamente il fluido esausto con quello nuovo, senza smontaggi né interventi manuali. È compatibile con tutti i tipi di cambi automatici, inclusi quelli elettro-attuati a frizione, sempre più diffusi tra i costruttori come Volkswagen e Mercedes. Oltre all’efficienza, il sistema garantisce risparmio e sicurezza operativa.

Qual è il riscontro del pubblico in fiera?

L’affluenza è ottima. Il primo giorno è stato più tranquillo nelle ore centrali, ma oggi abbiamo lo stand pieno e molto interesse su ogni soluzione presentata. In particolare, l’ADAS e il tablet Data Plus attirano l’attenzione degli addetti ai lavori, perché rappresentano strumenti integrati e performanti, in linea con la digitalizzazione crescente dell’autoriparazione. Gli operatori cercano tecnologie flessibili, affidabili e capaci di adattarsi ai nuovi standard del mercato. E Magneti Marelli Parts & Services, anche questa volta, risponde con competenza e innovazione.

© riproduzione riservata
made by nodopiano