Auto: dagli pneumatici intelligenti alle polizze online, tutte le innovazioni che impattano su guida e gestione
In questo contesto, i progressi principali arrivano naturalmente dalle case automobilistiche, che stanno lanciando sul mercato modelli di auto all’avanguardia, in grado di rendere l’esperienza di guida sempre più agevole.
Naturalmente, importanti novità si stanno registrando con una frequenza sempre maggiore anche per quello che riguarda il segmento degli pneumatici, così come in alcuni comparti che sono fondamentali per una gestione ottimale e a norma dell’auto, tra cui quello assicurativo.
Auto: le innovazioni più interessanti del momento
Dai sistemi di infotainment di ultima generazione ai dispositivi ADAS per la sicurezza, i veicoli moderni sono ormai dei mezzi tecnologicamente sofisticati.
Tra le vetture che al momento si contraddistinguono per il livello raggiunto in termini di connettività e dotazione tecnologica c’è per esempio la Xiaomi SU7, una berlina economica lunga quasi 5 metri con una potenza da 300 a 673 Km a seconda del modello e autonomia fino a 830 Km. L’auto ha un sistema avanzato per la guida assistita, disponibile nelle versioni Xiaomi Pilot Pro e Xiaomi Pilot Max, un grande schermo centrale da 16,1” e un head-up display panoramico da 56”.
Altre innovazioni interessanti sono quelle che caratterizzano la nuova Tesla Model Y, un’auto elettrica con tecnologia Dual Motor (AWD), fino a 568 Km di autonomia e compatibilità con la ricarica ultrarapida che consente di avere 266 Km in appena 15 minuti. All’interno l’abitacolo è ultratecnologico, con portiere e portellone che si aprono autonomamente quando ci si avvicina alla macchina, un moderno sistema di infotainment con schermo principale da 15,4” e secondario da 8″, oltre alla tecnologia Autopilot per l’assistenza di guida avanzata in quasi ogni condizione stradale.
Un vero e proprio concentrato di tecnologia e innovazione arriva pure dalla Mercedes Classe S. Per questo modello, infatti, l’ammiraglia tedesca mette a disposizione tante soluzioni high tech, come il display 3D sulla plancia da 12,3” con modalità di visualizzazione delle informazioni personalizzabile, il climatizzatore automatico a quattro zone regolabili singolarmente e una serie di ADAS di ultima generazione, tra cui il sistema anti-sbandamento attivo, la regolazione automatica della distanza e perfino un sistema per il parcheggio autonomo a distanza.
La nuova frontiera degli pneumatici intelligenti
Oltre alle innovazioni dei sistemi di infotainment e ADAS all’avanguardia, l’esperienza di guida promette di essere ulteriormente ottimizzata dallo sviluppo e dalla crescente diffusione di pneumatici intelligenti.
Si tratta di soluzioni in grado di comunicare con i veicoli, raccogliere dati e persino autoripararsi, sviluppate da alcune delle migliori aziende del settore.
Pirelli, per esempio, con i suoi Cyber Tyre, ha sviluppato pneumatici che, grazie a sensori avanzati e software intelligenti, sono in grado di comunicare con i sistemi dell’auto per modificare la risposta di stabilità e trazione in base alle condizioni della strada, dell’usura del battistrada e dello stile di guida. Parallelamente, Goodyear ha introdotto le gomme SightLine, che raccolgono dati sullo stato degli pneumatici e trasmetterli in tempo reale grazie a una connessione cloud basata su intelligenza artificiale.
Bridgestone, infine, con il sistema Tire Data Management Framework (Tdmf), ha sviluppato una piattaforma che monitora costantemente la pressione e l’usura degli pneumatici, inviando avvisi preventivi per la manutenzione e suggerendo il momento ottimale per la sostituzione.
Anche l’assicurazione diventa smart con le polizze auto digitali
Come anticipato, per quello che riguarda la gestione dei veicoli, un ambito in cui la digitalizzazione sta impattando significativamente è senza dubbio quello assicurativo.
Sul mercato, infatti, sono al giorno d’oggi sempre più diffuse le polizze auto online, prodotti che possono essere acquistati direttamente sul web e permettono di effettuare una serie di operazioni in modo smart. In quest’ambito, per disporre di un’assicurazione auto semplice e immediata è possibile rivolgersi a Verti, la compagnia online del Gruppo MAPFRE che da sempre mette al centro l’esperienza dell’utente.
Nel dettaglio, affidandosi a Verti bastano 15 secondi per calcolare un preventivo del tutto su misura, inserendo nell’apposito form la data di nascita del proprietario e la targa del mezzo. Anche la personalizzazione avviene in pochi click, durante la fase di preventivazione, con la possibilità di accrescere il livello di tutela con una serie di garanzie accessorie, così da usufruire di un prodotto in grado di soddisfare al meglio le proprie esigenze, sulla base delle proprie abitudini di guida.
Una volta effettuata la stipula, la gestione di numerosi aspetti passa dall’aera personale my Verti, compresa l’apertura di un sinistro in totale autonomia, grazie alla possibilità di caricare il modulo CAI, così come le fotografie e tutta la documentazione necessaria.
Grazie alle numerose innovazioni che stanno interessando i più diversi comparti, disporre di un’auto promette quindi di diventare un’esperienza sempre più smart nel prossimo futuro, all’insegna del comfort e della sicurezza alla guida così come nella gestione di ogni aspetto legato al possesso del mezzo.