ioki lancia in Italia ioki Route: il software per la gestione dei percorsi e la navigazione intelligente per gli autobus di linea
ioki, tech company controllata da Deutsche Bahn (DB), principale compagnia ferroviaria tedesca, annuncia il lancio di ioki Route sul mercato italiano. È il primo sistema per la gestione dei percorsi e la navigazione degli autobus nel settore della mobilità a funzionare completamente senza computer di bordo, permettendo alle aziende di trasporto pubblico e agli operatori privati di autobus di ridurre significativamente i costi legati all’hardware e di minimizzare i tempi di formazione per i conducenti.
ioki è già presente in Italia con la sua piattaforma digitale per il trasporto pubblico a chiamata, al fianco di diversi operatori locali che stanno innovando la mobilità tradizionale. Tra i progetti attuali figurano Wayla, il primo servizio notturno a chiamata di Milano, ClicBus nel quartiere Massimina di Roma, e iniziative con Cotral a Rieti, con Arriva Italia a Cremona e con STP Brindisi a Francavilla Fontana. Con questi progetti ioki contribuisce alla digitalizzazione del trasporto pubblico locale, migliorando l’accessibilità e la qualità dei servizi. Attraverso questi progetti, ioki ha acquisito una profonda conoscenza del mercato italiano e del contesto della mobilità, affermandosi come partner locale affidabile.
Con ioki Route, l’azienda compie un nuovo passo avanti nella trasformazione digitale della mobilità. Il software consente alle aziende di creare, modificare e gestire i percorsi degli autobus in modo rapido e flessibile, adattandosi facilmente a deviazioni o necessità operative come quelle dei servizi sostitutivi. Le centrali operative possono aggiornare le informazioni sui percorsi in tempo reale e inviarle direttamente agli autisti, migliorando l’efficienza operativa, l’affidabilità del servizio e la soddisfazione dei passeggeri.
Gli operatori possono inoltre ottenere un risparmio significativo:
- fino a 3.000 euro per ogni nuovo autista grazie all’eliminazione dei costi per l’hardware di bordo;
- i tempi di formazione si riducono di circa due settimane, permettendo ai nuovi conducenti di entrare in servizio più rapidamente e con maggiore sicurezza.
Per i conducenti, ioki Route rappresenta un supporto concreto e immediato, che incide particolarmente sulla riduzione del livello di stress e, di conseguenza, sulla diminuzione degli incidenti dovuti a una navigazione errata. L’applicazione dedicata, disponibile su comuni smartphone Android, guida infatti l’autista lungo il percorso assegnato segnalando in tempo reale eventuali modifiche, fermate provvisorie o situazioni particolari che richiedono attenzione. Questo consente di affrontare anche tragitti sconosciuti con maggiore tranquillità, riducendo il rischio di errori e ritardi, oltre che migliorando la qualità del servizio reso ai passeggeri e la loro esperienza di viaggio. L’applicazione è inoltre disponibile in 20 lingue, diventando così un reale supporto anche per i dipendenti internazionali.
Sviluppato inizialmente per il mercato tedesco, dove ha già dimostrato la propria efficacia essendo utilizzato da circa 1.000 autisti per una navigazione dei percorsi sicura e mirata, ioki Route si prepara ora a contribuire alla modernizzazione del trasporto pubblico anche in Italia. Il software è pensato per rispondere alle esigenze reali delle aziende e degli autisti, unendo semplicità d’uso e funzionalità avanzate per una gestione più efficace delle flotte e dei percorsi.
Le aziende italiane interessate a scoprire le potenzialità di ioki Route possono richiedere un periodo di prova gratuita visitando il sito ufficiale