Notizie prodotti

A21 Holding acquisisce il controllo di Rapidglass

A21 Holding, società operativa e di investimento attiva nella creazione del più esteso e strutturato gruppo italiano nel settore delle riparazioni automotive, annuncia il proprio ingresso nel capitale sociale di Rapidglass, network di professionisti specializzati nella riparazione e sostituzione di vetri per auto e veicoli commerciali. L’acquisizione dell’81% delle quote, rappresenta un passo decisivo nel piano di crescita del Gruppo per il triennio 2025-2027.

L’accordo apre nuove e concrete prospettive per lo sviluppo del mercato della riparazione e sostituzione di vetri per auto in Italia – un comparto che secondo stime vale oltre 300 milioni di euro l’anno. Rapidglass nel 2024 ha avuto un giro d’affari di 12,5 milioni di euro ed A21 Holding punta a raddoppiare questo valore entro il 2027.

“Con questa operazione, A21 Holding intende potenziare la riparazione e sostituzione di vetri per auto all’interno delle carrozzerie, integrando, anche con potenti strumenti informatici, un servizio oggi sempre più richiesto da compagnie assicurative e clienti privati. Un ritorno atteso che valorizza le competenze della rete di carrozzieri, rafforzando la sinergia con Carsafe e Autosicura, già attori centrali del nostro ecosistema”, dichiara Matteo Massone, Amministratore Delegato e Direttore Generale di A21 Holding.

Attraverso Rapidglass, che opera su tutto il territorio nazionale con una rete di circa 400 centri soprattutto nel comparto della riparazione e sostituzione di vetri per auto delle flotte di noleggio, il Gruppo potrà offrire un servizio altamente specializzato, capillare e digitale, grazie a un portale proprietario che gestisce in modo integrato il flusso dei sinistri, l’approvvigionamento dei vetri e la loro consegna ai carrozzieri.

“Grazie a questo accordo, potremo sviluppare ulteriormente i rapporti con il mercato assicurativo facendo leva sulle competenze, i canali e la forza commerciale del Gruppo A21 Holding. Una direzione già tracciata e che abbiamo previsto nel piano congiunto di sviluppo per il 2025-2027, che prevede una crescita significativa in questo canale”, dichiara Simone Mucciante, Amministratore Delegato di A21 Holding e nuovo Amministratore di Rapidglass.

Per A21 Holding, l’ingresso in Rapidglass rappresenta una diversificazione perfettamente coerente con la propria strategia industriale che mira alla creazione del sistema di riparazione auto più integrato del Paese, ampliando l’offerta di servizi nel settore aftermarket e consolidando, al tempo stesso, la propria presenza geografica in modo sempre più capillare.

L’operazione si inserisce in un più ampio piano triennale di sviluppo che prevede per A21 Holding il raggiungimento di 200 milioni di euro di fatturato consolidato entro il 2027, anche grazie a una strategia di crescita selettiva e all’integrazione verticale dei servizi.

Grazie all’ingresso nel capitale sociale di Rapidglass, A21 Holding, si posiziona come player di riferimento nel segmento riparazione e sostituzione di vetri per auto. A beneficiarne saranno le carrozzerie affiliate, le compagnie assicurative e gli automobilisti italiani, grazie ad una filiera più integrata, trasparente e di qualità.

© riproduzione riservata
made by nodopiano