Mercato

Bridgestone riduce la produzione in Spagna: attivato un ERTE fino a fine marzo 2026

Bridgestone Hispania Manufacturing ha annunciato l’attivazione di un Expediente de Regulación Temporal de Empleo (ERTE) per lo stabilimento di Puente San Miguel, in Cantabria, con validità fino al 31 marzo 2026. La decisione segue la conclusione di un processo di ristrutturazione che ha portato all’uscita di 188 lavoratori, tra licenziamenti e prepensionamenti.

Motivo dell’ERTE addotto dall’azienda per giustificare l’adozione di questa misura è la necessità di ridurre temporaneamente l’attività produttiva a causa di un eccesso di inventario, definito come una situazione congiunturale.

In base all’accordo firmato a maggio, Bridgestone si è impegnata a integrare la cassa integrazione fino al 100% dello stipendio lordo annuale dei lavoratori coinvolti, garantendo così una stabilità economica durante il periodo di applicazione dell’ERTE.

La comunicazione dell’ERTE non ha sorpreso il comitato aziendale, che aveva già espresso preoccupazioni sulla continuità produttiva dopo il conflitto di maggio. Le trattative tra direzione e rappresentanti sindacali inizieranno a breve per definire i dettagli dell’accordo. Il piano si inserisce in una strategia più ampia di adeguamento della capacità produttiva e di reindustrializzazione delle aree coinvolte, con il supporto delle istituzioni locali. L’obiettivo è recuperare il livello di attività e occupazione nella zona.

© riproduzione riservata
made by nodopiano