Nokian Tyres riparte da Oradea, intervista a Tommi Alhola
In occasione dell’evento fieristico del settore, Autopromotec, abbiamo incontrato Tommi Alhola, Senior Vice President PCT Central Europe di Nokian Tyres, che ci ha parlato del ritorno dell’azienda nei mercati europei, dei progetti futuri e del nuovo stabilimento produttivo a Oradea, Romania.
Dopo anni difficili, Nokian Tyres torna al centro della scena. Qual è il significato di questo ritorno?
È un rientro importante. Essere qui in fiera è una notizia in sé, e ci offre l’opportunità di incontrare clienti e partner. Ci permette di comunicare al settore che Nokian Tyres è tornata, più forte che mai, grazie a uno stabilimento all’avanguardia costruito in Romania. Siamo pronti a offrire pneumatici innovativi e sostenibili ai consumatori europei.

Siete conosciuti principalmente per i pneumatici invernali, ma sembra che vi stiate espandendo anche in altre direzioni.
Esattamente. Sebbene siamo celebri per aver introdotto il primo pneumatico invernale ben 90 anni fa, oggi diamo molta importanza anche ai segmenti delle quattro stagioni e dell’estivo, che costituiscono una fetta consistente del mercato europeo. Nei prossimi mesi presenteremo nuovi prodotti per tutti e tre i segmenti.
Parliamo della nuova fabbrica: sostituisce completamente quella russa?
Sì, abbiamo venduto la fabbrica russa qualche anno fa e in tempi record – circa due anni – abbiamo costruito un nuovo stabilimento a Oradea, in Romania. Sarà il cuore produttivo per i paesi dell’Europa centrale e meridionale. È altamente efficiente, sostenibile e rappresenta un vantaggio competitivo importante.
La capacità produttiva sarà equivalente a quella del vecchio stabilimento?
Attualmente la fabbrica ha una capacità iniziale di 6 milioni di pneumatici, inferiore rispetto al vecchio impianto, ma ha ampi margini di espansione. Crescerà nel tempo.
L’Italia è un mercato strategico per voi?
Assolutamente. L’Italia è molto importante non solo per i pneumatici invernali, ma anche per quelli estivi e quattro stagioni. Il nostro nuovo CEO, in carica dal primo gennaio, è romano e parliamo spesso dell’Italia. È una persona davvero in gamba.
Parliamo di premi: avete ricevuto riconoscimenti per i vostri pneumatici quattro stagioni?
Sì, il nostro nuovo pneumatico quattro stagioni “Seasonproof 2”, prodotto nello stabilimento di Oradea, ha ottenuto il marchio TÜV SÜD Premium e ha vinto anche il primo premio in una recente classifica. È il quarto pneumatico quattro stagioni che sviluppiamo e siamo molto fiduciosi sulle sue prestazioni e competitività. Speriamo che venga scelto da sempre più consumatori.
Strategia aziendale: Nokian Tyres resta un marchio unico?
Esattamente. Siamo Nokian Tyres, produttore scandinavo di pneumatici focalizzato sulla sicurezza e sostenibilità. Questa è la nostra identità, ed è ciò che ci rende unici nel panorama internazionale.