Leonard: 500.000 pneumatici rigenerati
Black Star, l’azienda di ricostruzione di pneumatici per auto di proprietà di Mobivia che ha rilevato la fabbrica ex Bridgestone di Bethune, ha appena raggiunto il traguardo di 500.000 pneumatici rigenerati. Più di un semplice numero, questo traguardo simbolico incarna il successo di un ambizioso progetto industriale, la forza di una collettività impegnata e la conferma che un’altra strada verso una mobilità più sostenibile è possibile.
Lanciato nel 2023, il progetto Léonard nasce da una forte ambizione: reinventare il ciclo di vita del pneumatico. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo scelto di trasformare un ex stabilimento di produzione di pneumatici in un sito di produzione circolare. Questa sfida ha permesso di far rivivere una competenza industriale francese troppo a lungo trascurata: la ricostruzione.
Grazie alla dedizione dei nostri 130 dipendenti a Béthune, sono stati rigenerati 500.000 pneumatici. Un risultato tangibile dai molteplici impatti:
- Ambientale: 500.000 pneumatici rigenerati equivalgono alla stessa quantità di rifiuti evitati e a un risparmio di 9.000 tonnellate di CO₂, rispetto alla produzione di pneumatici nuovi.
- Economico: la rigenerazione dei pneumatici è pienamente in linea con l’approccio di economia circolare, promuovendo il riutilizzo delle risorse.
- Sociale e territoriale: la riqualificazione di un sito industriale a Béthune contribuisce alla promozione del know-how locale e alla creazione di una nuova dinamica occupazionale nell’area di attività.
Questo traguardo conferma che la ricostruzione è ora una soluzione credibile, di alta qualità e sostenibile sia per i professionisti che per i privati. Prodotti in Francia, questi pneumatici rigenerati soddisfano i requisiti di sicurezza e prestazioni, riducendo al contempo l’impatto ambientale della mobilità.
Prossimo obiettivo: raggiungere il traguardo di un milione di pneumatici rigenerati.