Palmeri Pneumatici, un 2025 di novità e di crescita oltre le aspettative
Giovanni Palmeri, titolare dell’azienda omonima, ha visitato Autopromotec per vedere le ultime novità e i trend di mercato, ma anche per incontrare i propri partner commerciali e condividere con loro presentazione di prodotti e dialogo con i clienti. Lo abbiamo incontrato nei corridoi della fiera bolognese e ci ha raccontato dell’ottimo avvio d’anno dell’azienda con sede a Misterbianco, in provincia di Catania, e degli ultimi brand di cui Palmeri Pneumatici ha assunto la distribuzione.
La fiera di Bologna è sempre una buona occasione per le relazioni con i fornitori?
Come tutti gli anni, anche quest’anno, abbiamo partecipato ad Autopromotec insieme al nostro partner storico Kenda, che oggi distribuiamo in esclusiva nel sud Italia, nelle regioni di Sicilia e Calabria.
L’azienda Palmeri è però un’azienda multi brand e, negli ultimi anni e soprattutto a inizio 2025, ha presentato diverse novità. L’ultima è che abbiamo stretto un importante accordo di collaborazione con il produttore Sailun, che ci ha affidato la distribuzione in esclusiva per il sud Italia del marchio Dynamo, che condividiamo coin Zuin che seguirà invece le regioni del nord Italia.

Come sta andando l’anno?
Siamo molto felici e orgogliosi di poter dire che le strategie e i marchi che abbiamo gestito negli ultimi anni, insieme alla storicità coerenza e continuità della nostra azienda, ci stanno portando ottimi risultati. Nel primo quadrimestre 2025 abbiamo infatti registrato una crescita importante a due cifre, tra l’altro in una fase di mercato particolare, in cui tutti i nostri competitor o anche i produttori stessi ci dicono di essere in difficoltà. Noi, con molta sorpresa, stiamo facendo un inizio anno oltre a tutte le nostre aspettative e fuori da tutti i nostri schemi.
Quali sono stati i cambiamenti o le novità?
Abbiamo aumentato la copertura di mercato, sia in Sicilia, che in Calabria, e stiamo lavorando anche allo sviluppo della nostra presenza in Campania.
Ci sono poi nuovi progetti anche su segmento autocarro, in quanto abbiamo stretto nuove partnership con dei produttori e stiamo dando dei servizi sia ai gommisti che agli utenti finali del comparto autocarro.
Oltre agli accordi di distribuzione che abbiamo in esclusiva, tra cui anche Austone di Prinx Chengshan, cui vendiamo nel sud Italia, abbiamo intensificato ulteriormente la collaborazione ormai storica con il Gruppo Continental, perché ci vantiamo di essere protagonisti per le retie PneusExpert, Uniroyal e Barum nel sud Italia.
Ma, alla fine, notiamo che sono proprio la storicità e la serietà della nostra azienda a fare la differenza sul mercato. Infatti, nonostante l’ingresso di nuovi competitor o di nuove realtà e marchi, non perdiamo quote di mercato, ma anzi le consolidiamo e cresciamo ulteriormente. Questa è per noi una grande soddisfazione e ci fa pensare che che siamo sulla rotta giusta, grazie anche a tutti i collaboratori e, in primis, ad Alfio Pappalardo che è il capitano della nostra squadra e fa la differenza sia umana che commerciale.